Weekend intenso per la Gymnasium Volley Alghero: tra successi e segnali positivi dalle giovanili

  La pallavolo giovanile continua a essere un grande laboratorio di crescita per la Gymnasium Volley Alghero. Il weekend appena trascorso ha visto scendere in campo le squadre giovanili, dall’Under 13 fino all’Under 16, regalando partite intense, combattute e con tanti spunti su cui lavorare. Nonostante alcune sconfitte, il bilancio complessivo è positivo, con allenatori e atleti soddisfatti del percorso di crescita intrapreso.

  L’Under 14, guidata da Pasqualino Sotgia, ha trionfato contro l’Ermes Volley Tempio con un netto 3-0 (parziali 25-20, 25-20, 25-20). Sotgia, tuttavia, ha evidenziato qualche difficoltà iniziale: "Nel primo set abbiamo giocato malissimo, sottovalutando l’avversario. Abbiamo dovuto fare una rimonta importante per vincerlo. Nel secondo e terzo set, invece, le ragazze sono entrate in campo più concentrate e hanno gestito bene il vantaggio, ma dobbiamo ancora lavorare per mantenere alta la concentrazione in ogni momento della partita". Il tecnico ha sottolineato il grande potenziale della squadra, pur richiamando l’attenzione su errori evitabili: "Le ragazze, essendo molto giovani, soffrono di quella leggerezza tipica di chi crede che, una volta in vantaggio, tutto sia in discesa. Ma la pallavolo non funziona così. Dobbiamo continuare a spingere fino all’ultimo punto".

  L’Under 16 femminile, nel Girone D, ha disputato una partita molto combattuta contro la seconda forza del girone, il Volley Hermaea Olbia, ma si è dovuta arrendere con un 3-0 (parziali 22-25, 24-26, 23-25). Nonostante il risultato, l’allenatore Pasqualino Sotgia si è detto soddisfatto dello spirito combattivo delle sue ragazze: "Abbiamo sofferto alcune assenze e, purtroppo, una delle titolari era appena rientrata da un infortunio e non era ancora al massimo della forma. Questo ci ha penalizzato nei momenti chiave, ma la squadra ha lottato con le unghie e i denti, come dimostrano i parziali". Sotgia ha evidenziato anche i margini di miglioramento: "Se questa ragazza fosse stata al pieno delle sue capacità, forse avremmo potuto strappare qualche punto in più. Nonostante tutto, la squadra ha dimostrato di avere qualità e carattere. L’obiettivo è puntare al secondo posto nel girone, anche se ora non dipende più solo da noi". 

  La squadra Under 13 femminile, allenata da Veronica Contene, ha affrontato una sfida impegnativa, ma ha lasciato il campo tra gli applausi per la grinta e lo spirito di squadra dimostrati. Come sottolineato dall’allenatrice: "È andata bene, sono molto orgogliosa e felice. Di fronte avevamo ragazze esperte, con diversi anni di esperienza e alcune già impegnate in Under 14 e pre-selettive, quindi considerando tutto, possiamo essere soddisfatti". Un match che ha permesso alle giovani promesse di fare esperienza contro avversarie di alto livello, mettendo in luce aspetti su cui continuare a lavorare. La squadra Under 14 femminile, allenata da Daniela Sechi, ha vinto 3-0 contro l’Ermes Volley Tempio (parziali 25-15, 25-18, 25-22). Una vittoria che premia il lavoro svolto in allenamento, come sottolineato anche da Pasqualino Sotgia, presente alla gara: "Ho visto un bel lavoro sugli spostamenti e sulla gestione del primo tocco. È una squadra ancora giovane, ma il fatto che le ragazze riescano già a muoversi e a gestire bene il bagher è un segnale positivo. C’è ancora molto da fare su battuta, alzata e attacco, ma siamo sulla buona strada". 

  Il settore giovanile della Gymnasium Volley Alghero chiude un fine settimana positivo, consapevole di avere giovani talenti in crescita. Gli allenamenti continueranno con l’obiettivo di correggere gli errori e rafforzare i punti di forza, proiettando le squadre verso i prossimi appuntamenti con rinnovata fiducia. Come ha detto Pasqualino Sotgia: "Le potenzialità ci sono, ora sta a noi tirarle fuori attraverso il lavoro costante".

Photogallery:

Sport

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.

Accadde oggi: il 3 luglio 1987 nasce l’ex pilota di F1 Sebastian Vettel
Tantissimi auguri a Sebastian Vettel, che oggi compie 38 anni. Ancora oggi è considerato uno dei piloti più forti e vincenti nella storia della F1. È nato a Heppenheim e, all'età di 8 anni, ha iniziato a correre con i kart a Kerpen, dove vinse tantissimi titoli. Corse anche in altre categorie: nel 2003 esordì nel ...

Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg
Una sorpresa inaspettata. Gabriel Zoroddu è il nuovo campione del mondo di Muay Thai della categoria 55 kg. Nativo di Nule, un comune con poco più di 1.200 abitanti in provincia di Sassari e nella storica zona del Goceano, ha messo in vetrina quelli che sono i progressi che fanno crescere la realtà in un contesto che abbraccia tutti i giovani del p...

TCT Bertani Tigri Baseball: poker di titoli regionali Under 15, e ora Grosseto chiama
Quattro su quattro. Non è un errore di battitura, non è un refuso: è un grido di battaglia che rimbomba da Alghero a Cagliari, passando per ogni diamante della Sardegna. La Tigri Baseball TCT Bertani, gli arancioni che mordono come un branco di felini affamati, hanno portato a casa il quarto titolo consecutivo del campionato regionale Under 15, ...

Alghero, Summerbeach Village: sport, musica e divertimento alla 21ª edizione
L’estate algherese torna ad accendersi sotto il segno del Summerbeach Village, che quest’anno celebra con orgoglio la sua 21ª edizione. Una lunga storia fatta di passione, sabbia e sorrisi che, stagione dopo stagione, ha saputo rinnovarsi e crescere, diventando un punto fermo per gli amanti dello sport, dall'handb...