Weekend intenso per la Gymnasium Volley Alghero: tra successi e segnali positivi dalle giovanili

  La pallavolo giovanile continua a essere un grande laboratorio di crescita per la Gymnasium Volley Alghero. Il weekend appena trascorso ha visto scendere in campo le squadre giovanili, dall’Under 13 fino all’Under 16, regalando partite intense, combattute e con tanti spunti su cui lavorare. Nonostante alcune sconfitte, il bilancio complessivo è positivo, con allenatori e atleti soddisfatti del percorso di crescita intrapreso.

  L’Under 14, guidata da Pasqualino Sotgia, ha trionfato contro l’Ermes Volley Tempio con un netto 3-0 (parziali 25-20, 25-20, 25-20). Sotgia, tuttavia, ha evidenziato qualche difficoltà iniziale: "Nel primo set abbiamo giocato malissimo, sottovalutando l’avversario. Abbiamo dovuto fare una rimonta importante per vincerlo. Nel secondo e terzo set, invece, le ragazze sono entrate in campo più concentrate e hanno gestito bene il vantaggio, ma dobbiamo ancora lavorare per mantenere alta la concentrazione in ogni momento della partita". Il tecnico ha sottolineato il grande potenziale della squadra, pur richiamando l’attenzione su errori evitabili: "Le ragazze, essendo molto giovani, soffrono di quella leggerezza tipica di chi crede che, una volta in vantaggio, tutto sia in discesa. Ma la pallavolo non funziona così. Dobbiamo continuare a spingere fino all’ultimo punto".

  L’Under 16 femminile, nel Girone D, ha disputato una partita molto combattuta contro la seconda forza del girone, il Volley Hermaea Olbia, ma si è dovuta arrendere con un 3-0 (parziali 22-25, 24-26, 23-25). Nonostante il risultato, l’allenatore Pasqualino Sotgia si è detto soddisfatto dello spirito combattivo delle sue ragazze: "Abbiamo sofferto alcune assenze e, purtroppo, una delle titolari era appena rientrata da un infortunio e non era ancora al massimo della forma. Questo ci ha penalizzato nei momenti chiave, ma la squadra ha lottato con le unghie e i denti, come dimostrano i parziali". Sotgia ha evidenziato anche i margini di miglioramento: "Se questa ragazza fosse stata al pieno delle sue capacità, forse avremmo potuto strappare qualche punto in più. Nonostante tutto, la squadra ha dimostrato di avere qualità e carattere. L’obiettivo è puntare al secondo posto nel girone, anche se ora non dipende più solo da noi". 

  La squadra Under 13 femminile, allenata da Veronica Contene, ha affrontato una sfida impegnativa, ma ha lasciato il campo tra gli applausi per la grinta e lo spirito di squadra dimostrati. Come sottolineato dall’allenatrice: "È andata bene, sono molto orgogliosa e felice. Di fronte avevamo ragazze esperte, con diversi anni di esperienza e alcune già impegnate in Under 14 e pre-selettive, quindi considerando tutto, possiamo essere soddisfatti". Un match che ha permesso alle giovani promesse di fare esperienza contro avversarie di alto livello, mettendo in luce aspetti su cui continuare a lavorare. La squadra Under 14 femminile, allenata da Daniela Sechi, ha vinto 3-0 contro l’Ermes Volley Tempio (parziali 25-15, 25-18, 25-22). Una vittoria che premia il lavoro svolto in allenamento, come sottolineato anche da Pasqualino Sotgia, presente alla gara: "Ho visto un bel lavoro sugli spostamenti e sulla gestione del primo tocco. È una squadra ancora giovane, ma il fatto che le ragazze riescano già a muoversi e a gestire bene il bagher è un segnale positivo. C’è ancora molto da fare su battuta, alzata e attacco, ma siamo sulla buona strada". 

  Il settore giovanile della Gymnasium Volley Alghero chiude un fine settimana positivo, consapevole di avere giovani talenti in crescita. Gli allenamenti continueranno con l’obiettivo di correggere gli errori e rafforzare i punti di forza, proiettando le squadre verso i prossimi appuntamenti con rinnovata fiducia. Come ha detto Pasqualino Sotgia: "Le potenzialità ci sono, ora sta a noi tirarle fuori attraverso il lavoro costante".

Photogallery:

Sport

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...