Automobilismo in Sardegna: un 2025 ricco di eventi e grandi sfide

  La Sardegna si prepara a vivere un’altra stagione adrenalinica di corse automobilistiche. È stato ufficializzato ieri a Oristano il calendario delle gare per la stagione 2025 di Aci Sport Sardegna, con una ventina di appuntamenti che abbracceranno l’intero arco dell’anno, da marzo a settembre. La stagione promette spettacolo, con eventi di rilievo internazionale come il Mondiale Rally e tre campionati italiani, che attireranno appassionati da ogni angolo dell’Isola e oltre. Alla riunione, che si è svolta in un clima di entusiasmo e collaborazione, hanno partecipato i vertici di Aci Sport Sardegna: Antonello Fiori, presidente dell’Aci Cagliari e del Comitato Regionale, Giulio Pes di San Vittorio, presidente di Aci Sassari e di Aci Sport, e Giuseppe Pirisinu, fiduciario regionale. 

  Erano presenti anche organizzatori provenienti da tutta la Sardegna, a testimonianza del grande lavoro di squadra necessario per mettere a punto un calendario così ricco. Antonello Fiori ha sottolineato l’importanza della stagione appena conclusa, lodando l’impegno degli organizzatori: “Il 2024 è stato un anno straordinario, con manifestazioni che hanno avuto un impatto significativo a livello nazionale, internazionale e turistico. Ringrazio tutti per il grande lavoro svolto e in particolare Giulio Pes per il suo nuovo ruolo nazionale, che rappresenta un traguardo importante per il nostro automobilismo”. Pes di San Vittorio, recentemente nominato ai vertici di Aci Sport Italia, ha definito questo incarico “un’opportunità fondamentale per far sentire la voce della Sardegna nelle stanze dei bottoni”. 

  Ha poi lodato l’organizzazione sarda: “Abbiamo dimostrato di essere all’altezza di qualsiasi competizione, dal Mondiale Rally ai campionati italiani. Non abbiamo nulla da invidiare a nessuno. Con questo calendario, la Sardegna conferma il suo ruolo di protagonista nel panorama automobilistico nazionale”. Il calendario, ufficializzato da Giuseppe Pirisinu, si apre il 2 marzo con il Challenge Città di Ittiri e si chiude il 21 settembre con lo Slalom Gusana-Gavoi e la Baia delle Ninfe. Tra gli appuntamenti più attesi, spiccano il WRC Rally Italia Sardegna, in programma a Olbia dal 6 all’8 giugno, il Rally del Vermentino, tappa del Campionato Italiano Terra, e la celebre Alghero-Scala Piccada, finalissima del Campionato Italiano Velocità Montagna.

  Non mancano appuntamenti storici e nuove sfide, come il ritorno della classica “Cuglieri la Madonnina” e la conferma del Campionato Italiano Rx a Ittiri. Il calendario include anche il Rally Costa Smeralda, il Rally Golfo dell’Asinara e numerosi slalom, che porteranno la competizione nelle strade più suggestive dell’Isola. Con un calendario così denso di eventi e competizioni di prestigio, la Sardegna si conferma un punto di riferimento per l’automobilismo italiano e internazionale. Oltre a rappresentare un’opportunità per gli appassionati e gli atleti, queste gare hanno un forte impatto sul turismo e sull’economia locale, portando l’isola sotto i riflettori globali. Il 2025 sarà un anno da vivere tutto d’un fiato, con motori accesi e tanta adrenalina. La Sardegna è pronta: gli appassionati non resteranno delusi.

Sport

Al via a Nuoro il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition” in edizione natalizia. Già raggiunto e superato il traguardo delle 10 squadre partecipanti.
Partirà il 22 dicembre il torneo “Match Cup Ice Dunk Edition”, in edizione natalizia. Si svolgerà alla palestra Polivalente di Nuoro. Il torneo è suddiviso in due categorie: under e pro. Il torneo per la categoria “UNDER” vedrà coinvolti i ragazzi nati dal 2011 al 2013. Quindi in quella “PRO” vi saranno coloro nati dal 2008 al 2010. Sono stati anch...

Orgoglio, storia e identità: il Cagliari come specchio della Sardegna
C’è una squadra che in Italia rappresenta molto più di una città. Il Cagliari è il simbolo di un’intera isola e della sua gente. Per i sardi, il club rossoblù è identità e orgoglio, un modo per sentirsi uniti dentro e fuori dall’isola. Il mare che circonda la Sardegna fa da cornice a una passione che resiste alle difficoltà...

Un secondo tempo da dimenticare. La Norvegia travolge l’Italia al Meazza di Milano.
  Un bel primo tempo non basta. La Norvegia nella ripresa dà una lezione all'Italia, segna quattro reti (due di Haaland, una dell'imprendibile Nusa e l'ultima nel recupero con Strand Larsen) e fa capire perché andrà al Mondiale direttamente e noi saremo costretti a marzo ai playoff. Dove, in semifinale, potremo incontrare una tra Svezia, Irlan...

Equitazione: a Tanca Regia Luigi Iriu si prende il titolo regionale del Completo
Tre giorni di cavalli e polvere, quella che sa di sport vero. Tanca Regia, ad Abbasanta, ha rimesso al centro il Completo e il Dressage con una manifestazione impeccabile organizzata dall’Asvi, l’agenzia regionale per lo sviluppo e la valorizzazione ippica. Un fine settimana che ha richiamato circoli e cavalieri da...

ExtrATime Mr Simon. L’Italia supera la modesta Moldova e aspetta i vichinghi
In Moldavia a Gattuso è bastato un mezzo giro di valzer: mini turnover, idee chiare e il bottino è tornato a casa senza troppa fatica. Gli Azzurri partono a spron battuto, spingono sulle corsie come se la partita si dovesse decidere lì, ma manca la stoccata. La prima frazione vola via piatta, la ripresa ripropone ...

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...