Inter sprecona ma conquista la 1^ vittoria in trasferta

  Allo stadio "Bluenergy", l'Inter di Simone Inzaghi batte per 3-2 l'Udinese di Runjaic. Per i nerazzurri si tratta del primo successo in trasferta, e ora si trovano in testa alla classifica assieme al Milan e al Torino (che deve ancora giocare, così come Napoli e Juventus). Ha diretto la gara il signor Sacchi di Macerata. Nel 1° tempo, l'Inter (perfetta anche nel palleggio) ha dominato e il risultato sarebbe potuto essere più ampio, avendo creato almeno 4 occasioni: dopo 43", Frattesi, servito da Darmian in verticale, sblocca il match. Al 9', Lautaro spreca di testa mettendo a lato su cross di Calhanoglu e 12' dopo Thuram, dopo aver vinto un duello fisico con Kabasele, calcia ma trova la parata di Okoye con il petto.

  L'Udinese si fa vedere al 24' con Lovric: su ottima giocata di Thauvin, il croato calcia in area ma il tiro viene deviato in angolo. Al 27', Frattesi sfiora il 2-0. Sette minuti dopo, l'Udinese trova l'1-1: cross di Zemura da destra e colpo di testa perfetto di Kabasele che beffa Sommer. Al tramonto del primo tempo, Thuram serve Darmian, che mette fuori di poco col destro. Al 45'+3', l'Inter torna in vantaggio con un gol fortunoso di Lautaro dopo un tocco di Bijol. Nel 2° tempo, la squadra di Inzaghi realizza il 3° gol al 47' con Lautaro, servito da Thuram dopo un errore di Bijol. Al 58', Runjaic sostituisce Lovric e Davis con Ekkelenkamp e Lucca; due minuti dopo, Lucca appoggia per Zarraga ma il suo destro trova il muro interista. Nel complesso, è stata una ripresa molto spezzettata, con un'Inter che ha abbassato i ritmi per gestire il risultato, ma all'83' l'Udinese accorcia le distanze con Lucca (servito da Brenner) che batte Sommer di precisione scattando sul filo del fuorigioco. Sono stati concessi 4' di recupero, e l'ultima chance capita all'Inter con Correa (subentrato all'85' per Lautaro) che tira a giro, costringendo Okoye a mettere in angolo. Finisce qui.

Sport

Magliona Motorsport rilancia Pisano: sfida tricolore al Tirreno-Messina
La stagione di Andrea Pisano non è stata una passeggiata, ma una scalata meticolosa, corsa dopo corsa, fino alla vetta del Trofeo di Zona e del titolo regionale. Ora la strada lo porta lontano da casa, sull’asfalto nervoso della Sicilia, dove questo fine settimana prenderà il via alla Finale Nazionale di Coppa Ital...

Scommesse sportive. I pronostici di Mr Simon
La Serie A si ferma. Un weekend di silenzio per lasciare spazio alla Nazionale, attesa dagli ultimi novanta più novanta minuti che decideranno il cammino verso il Mondiale negli Stati Uniti. L’Italia, questo va ricordato senza giri di parole, ha già in tasca la certezza degli spareggi: la porta stretta da cui pass...

Dinamo Sassari, stop a Venezia: la Reyer si impone 89-76 dopo un match a due volti
  Dopo l’ottima vittoria ottenuta qualche giorno fa contro la gloriosa Pallacanestro Cantù, la Dinamo Sassari viene- purtroppo- sconfitta, alcune ore orsono, nel match che la vedeva contrapposta all’ostica Reyer Venezia. Una gara, svoltosi in terra veneta e conclusa sul risultato di 89-76 in favore del team veneto, in cui il roster capitanato ...

Il fascino discreto dello 0-0
  C’è qualcosa di profondamente poetico nel modo in cui il Cagliari sceglie di affrontare certe partite. Una poesia triste, certo, un po’ stropicciata, come un haiku scritto su un tovagliolo mentre fuori piove e il caffè è annacquato. A Como siamo andati con l’idea chiarissima che il gol, fosse un concetto sopravvalutato. Come se avessimo d...

Il termometro rossoblù. Il Cagliari di Pisacane ai raggi X
C’è una vecchia massima cinese che dice: “Partire dopo per arrivare prima”. A Cagliari, però, il proverbio sembra essersi capovolto: partiti presto, ma arrivati ancora da nessuna parte. Fabio Pisacane ha preso il Cagliari con il fervore del debuttante e l’ostinazione del vecchio gregario. L’uomo giusto per costruir...

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...