Inter sprecona ma conquista la 1^ vittoria in trasferta

  Allo stadio "Bluenergy", l'Inter di Simone Inzaghi batte per 3-2 l'Udinese di Runjaic. Per i nerazzurri si tratta del primo successo in trasferta, e ora si trovano in testa alla classifica assieme al Milan e al Torino (che deve ancora giocare, così come Napoli e Juventus). Ha diretto la gara il signor Sacchi di Macerata. Nel 1° tempo, l'Inter (perfetta anche nel palleggio) ha dominato e il risultato sarebbe potuto essere più ampio, avendo creato almeno 4 occasioni: dopo 43", Frattesi, servito da Darmian in verticale, sblocca il match. Al 9', Lautaro spreca di testa mettendo a lato su cross di Calhanoglu e 12' dopo Thuram, dopo aver vinto un duello fisico con Kabasele, calcia ma trova la parata di Okoye con il petto.

  L'Udinese si fa vedere al 24' con Lovric: su ottima giocata di Thauvin, il croato calcia in area ma il tiro viene deviato in angolo. Al 27', Frattesi sfiora il 2-0. Sette minuti dopo, l'Udinese trova l'1-1: cross di Zemura da destra e colpo di testa perfetto di Kabasele che beffa Sommer. Al tramonto del primo tempo, Thuram serve Darmian, che mette fuori di poco col destro. Al 45'+3', l'Inter torna in vantaggio con un gol fortunoso di Lautaro dopo un tocco di Bijol. Nel 2° tempo, la squadra di Inzaghi realizza il 3° gol al 47' con Lautaro, servito da Thuram dopo un errore di Bijol. Al 58', Runjaic sostituisce Lovric e Davis con Ekkelenkamp e Lucca; due minuti dopo, Lucca appoggia per Zarraga ma il suo destro trova il muro interista. Nel complesso, è stata una ripresa molto spezzettata, con un'Inter che ha abbassato i ritmi per gestire il risultato, ma all'83' l'Udinese accorcia le distanze con Lucca (servito da Brenner) che batte Sommer di precisione scattando sul filo del fuorigioco. Sono stati concessi 4' di recupero, e l'ultima chance capita all'Inter con Correa (subentrato all'85' per Lautaro) che tira a giro, costringendo Okoye a mettere in angolo. Finisce qui.

Sport

Cagliari poco concreto. Anche il Sassuolo vince alla “Unipol Domus”.
  Quest’anno la “Unipol Domus” è terra di conquista. Il Sassuolo riesce ad imporsi meritatamente contro un Cagliari inconsistente, privo del necessario mordente che dovrebbe avere una squadra in lotta per mantenere la categoria. Sinora per i rossoblù quattro partite in casa, un pareggio con la Fiorentina all’esordio, poi solo sconfitte con Int...

Dinamo da rimonta: a Sassari un secondo tempo da lezione, Vechta travolto 105-94
La Dinamo ci ha messo due tempi per ricordarsi chi è. Poi, quando l’ha fatto, il parquet è diventato un concerto in crescendo. Dopo un primo tempo stonato, i ragazzi di coach Massimo Bulleri hanno ribaltato il Rasta Vechta e si sono presi la seconda vittoria consecutiva in FIBA Europe Cup. Centocinque punti, ventis...

Alghero ai quarti: sconfitta indolore a Bosa, ma pass conquistato
All’andata era stata una goleada (6-0 al Pino Cuccureddu), e bastava ricordarlo per capire che a Bosa sarebbe servito più l’orgoglio che la calcolatrice. L’Alghero perde 2-1, ma passa il turno con un complessivo 7-2 che non lascia spazio a discussioni. È la Coppa Italia di P...

Lo Yacht Club Alghero celebra un altro anno di crescita.
  Continua l’ascesa in classifica tra le migliori scuola vela in Italia. La scuola vela dello Yacht Club Alghero “Paolo Emilio Zoagli” si piazza al 18° su 750 circoli sparsi in tutto il territorio nazionale e al secondo posto in Sardegna, dietro solamente al Circolo Windsurf di Cagliari. Dal 2021 con il cambio di rotta voluto fortemente da...

Cagliari, rimonta d’orgoglio al Bentegodi: 2-2 contro il Verona
Dopo la sconfitta interna contro il Bologna nel turno precedente, il Cagliari pareggia 2-2 in rimonta contro il Verona al “Bentegodi”. Ha diretto la gara il signor Dionisi della sezione dell’Aquila. Capitolo formazioni. Zanetti schiera i suoi con il 3-5-2: in attacco il duo G...