Inter sprecona ma conquista la 1^ vittoria in trasferta

  Allo stadio "Bluenergy", l'Inter di Simone Inzaghi batte per 3-2 l'Udinese di Runjaic. Per i nerazzurri si tratta del primo successo in trasferta, e ora si trovano in testa alla classifica assieme al Milan e al Torino (che deve ancora giocare, così come Napoli e Juventus). Ha diretto la gara il signor Sacchi di Macerata. Nel 1° tempo, l'Inter (perfetta anche nel palleggio) ha dominato e il risultato sarebbe potuto essere più ampio, avendo creato almeno 4 occasioni: dopo 43", Frattesi, servito da Darmian in verticale, sblocca il match. Al 9', Lautaro spreca di testa mettendo a lato su cross di Calhanoglu e 12' dopo Thuram, dopo aver vinto un duello fisico con Kabasele, calcia ma trova la parata di Okoye con il petto.

  L'Udinese si fa vedere al 24' con Lovric: su ottima giocata di Thauvin, il croato calcia in area ma il tiro viene deviato in angolo. Al 27', Frattesi sfiora il 2-0. Sette minuti dopo, l'Udinese trova l'1-1: cross di Zemura da destra e colpo di testa perfetto di Kabasele che beffa Sommer. Al tramonto del primo tempo, Thuram serve Darmian, che mette fuori di poco col destro. Al 45'+3', l'Inter torna in vantaggio con un gol fortunoso di Lautaro dopo un tocco di Bijol. Nel 2° tempo, la squadra di Inzaghi realizza il 3° gol al 47' con Lautaro, servito da Thuram dopo un errore di Bijol. Al 58', Runjaic sostituisce Lovric e Davis con Ekkelenkamp e Lucca; due minuti dopo, Lucca appoggia per Zarraga ma il suo destro trova il muro interista. Nel complesso, è stata una ripresa molto spezzettata, con un'Inter che ha abbassato i ritmi per gestire il risultato, ma all'83' l'Udinese accorcia le distanze con Lucca (servito da Brenner) che batte Sommer di precisione scattando sul filo del fuorigioco. Sono stati concessi 4' di recupero, e l'ultima chance capita all'Inter con Correa (subentrato all'85' per Lautaro) che tira a giro, costringendo Okoye a mettere in angolo. Finisce qui.

Sport

Ayuso si prende la rivincita: assolo vincente a Cerler dopo la crisi | 7ª Tappa Vuelta
La settima tappa della Vuelta 2025 da Andorra La Vella a Cerler.Huesca La Magia regala il riscatto dello spagnolo dell'UAE, che domina sui 188 chilometri pirenaici. Træen conserva la maglia rossa Il sole del mattino illumina le strade di Andorra La Vella quando il gruppo della Vuelta 2025 si prepara per quella che si annuncia come una delle t...

Alghero, al via la nuova stagione del Minibasket SAP
La nuova stagione 2025/26 del Minibasket della Scuola Addestramento Pallacanestro Alghero è pronta a partire. Da sempre la società dedica particolare attenzione ai più piccoli, convinta che il Minibasket non rappresenti soltanto il primo passo verso la pallacanestro, ma anche un’occasione di crescita personale e c...

Porto Flavia diventa la capitale mondiale del tuffo estremo
Tre secondi di volo, 85 all’ora, ventisette metri d’altezza per gli uomini e venti per le donne. Non serve altro per capire che domani e domenica Porto Flavia non sarà solo una scogliera, ma la capitale mondiale del tuffo estremo. Sulla cattedrale di roccia sospesa sul Medit...

L’Italia di Marco Spissu esordisce con una sconfitta a EuroBasket 2025. La Grecia supera gli azzurri (75 a 66) e getta nello sconforto coach Pozzecco
Euroesordio. Ma non da sogno. L’Italia perde 75-66 contro la Grecia e comincia in salita il suo cammino continentale. Avevano facce arrabbiate, gli azzurri del Poz. Sognavano un avvio bello e vincente da dedicare ad Achille Polonara. Tra due giorni la Georgia (che ha battuto la Spagna) sarà ben più di un termometro e gli azzurri dovranno già dare l...

Per il Cagliari inizio di stagione difficile. Ma Pisacane è riuscito ad infondere ai suoi la grinta e l’energia che ci metteva quando giocava
Certo l’esordio stagionale non ha aiutato un mister alle prime armi. Immediatamente, per Fabio Pisacane, due confronti con squadre di fascia alta, anche con ambizioni europee. Con la Fiorentina un pareggio alla fine dei conti strameritato, che ha lasciato l’amaro in bocca più che altro al Cagliari che, se per ipotesi avesse vinto, non ci sarebbe st...

Vine vola in solitaria a Pal, Træen conquista la roja mentre Ayuso crolla
  La montagna parla sempre chiaro, e oggi dalle pendenze di Pal arriva un verdetto che scombussola le gerarchie della Vuelta 2025. Jay Vine conquista una vittoria solitaria da manuale, ma è il norvegese Torstein Træen a prendersi la scena vestendosi di rosso, mentre Juan Ayuso vive un giovedì nero che lo spedisce fuori dai giochi. Sono l...