Lorenzo Simoncelli epico: Record italiano e finale ai 110 ostacoli degli Europei

Siamo nell’arena europea, il giovane e promettente Laziale Lorenzo Simoncelli si staglia come un colosso sull’orizzonte dell’atletica italiana. Ai campionati Europei, nella specialità dei 110 ostacoli, Simoncelli ha scritto una pagina di storia, fissando un nuovo record italiano e conquistando un posto nella finale. La partenza non è delle migliori, il tempo di reazione di 0.172 ai blocchi lascia intendere una lieve incertezza. Ma è solo un attimo. Simoncelli inizia a macinare metri, alzando il ritmo in una progressione che si fa sempre più imperiosa. Il giovane atleta sfida a testa alta lo spagnolo Enrique Llopis in un duello serrato, simbolo della determinazione e della grinta che lo caratterizzano. Sul rettilineo finale, con una falcata che sembra divorare gli ostacoli, Simoncelli taglia il traguardo in 13.20. Un tempo di grande rilievo, che non solo gli vale il record italiano, ma gli apre anche le porte della finale europea. C’è margine per migliorare, questo è certo. La condotta di gara, seppur già eccezionale, può affinarsi ancora. La fluidità e la pulizia dei movimenti, qualità che il ventiduenne ha dimostrato di possedere in abbondanza, possono perfezionarsi ulteriormente. Lorenzo Simoncelli non è solo un nome da ricordare, ma un simbolo del nuovo corso dell’atletica italiana. La sua prestazione ai campionati europei è un preludio di ciò che potrà offrire in futuro, una promessa di successi ancora più grandi. L'Italia guarda a lui con fiducia e ammirazione, riconoscendo in questo giovane campione la determinazione e il talento necessari per dominare la scena internazionale. La finale si avvicina, e con essa, la possibilità di scolpire ancora più profondamente il suo nome nella storia dello sport.

Sport

Dinamo, lezione di basket e carattere. Lo Sporting va al tappeto: 89-72
La Dinamo Banco di Sardegna torna a fare la voce grossa in Europa. Travolge lo Sporting Lisbona 89-72 e si prende il primo posto nel gruppo G di Fiba Europe Cup. Una vittoria pulita, concreta, senza mai perdere la testa. In panchina c’è Oldoini, in attesa dell’arrivo di Mrsic. In campo, invece, c’è una squadra che ...

Il Cagliari cade all'Olimpico contro la Lazio. Entrambe le reti nella ripresa
  Dopo il meritato ko casalingo col Sassuolo nel match del 30 Ottobre scorso, il Cagliari incassa contro i biancocelesti la seconda sconfitta di fila. I rossoblù non vincono da un mese e mezzo. L'ultimo successo risale allo scorso 19 Settembre 2025 contro il Lecce. Ha diretto la partita il signor Juan Luca Sacchi di Macerata. Capitolo f...

Alghero da record: nove vittorie di fila e primato assoluto in Promozione
L’Alghero Calcio non si ferma più. Con il 5-1 rifilato al Li Punti, la squadra di Mauro Giorico ha scritto una pagina che resterà negli almanacchi del calcio sardo: nove vittorie consecutive nelle prime nove giornate di campionato. Superato così il vecchio primato del Latte Dolce, fermo a otto successi di fila nell...

Dinamo Sassari travolta in casa: Udine passa al PalaSerradimigni 88-70
  Dopo le cocenti debacle subite negli ultimi incontri di Lba, prosegue, purtroppo senza fine, la serie di battute d’arresto della Dinamo Sassari in questo avvio di Stagione. La formazione isolana viene- infatti- sconfitta, poche ore fa, anche dalla compagine degli Amici della Pallacanestro Udine in un vero e proprio scontro salvezza che certa...

L’Amatori Rugby Alghero vince, ma soffre: contro Modena finisce 29-27
Vittoria doveva essere, e vittoria è stata. Ma con il batticuore. L’Amatori Rugby Alghero supera il Modena per 29 a 27 e conquista cinque punti pesanti, quanto sudati, davanti a un pubblico di circa trecento spettatori al “Maria Pia”. Il cielo parzialmente soleggiato sembrava promettere un pomeriggio tranquillo, ma il rugby, come la vita, non ri...