Ritorno agli eroi: Il primo mondiale over35 incendia i prati d'Inghilterra

  Nell'arcipelago britannico, là dove il calcio ha tracciato le prime rudimentali linee del gioco che oggi infiamma il globo, si appresta a tenersi un evento di non comune rilevanza: il primo mondiale del calcio Over35. Sì, avete inteso bene, signori. 

  Le vecchie glorie, quei cavalieri erranti che hanno solcato i prati verdi d'Europa e d'oltreoceano, si daranno convegno in Inghilterra, la culla del football, per rivivere gli antichi splendori. Otto le nazioni chiamate a questo nobil torneo, tutte insignite almeno una volta del titolo mondiale: dall'Inghilterra, regina madre del football, all'Argentina di Maradona, passando per il Brasile del calcio samba, la Francia elegante, la Germania ferrea, l'Italia artistica, la Spagna tattica, fino all'Uruguay, culla dei primi eroi. 

  Le contese si articoleranno in match da 70 minuti, una concessione all'età ma non al valore, con sostituzioni volanti a consentire riposi tattici e strategici. Tra i nomi annunciati, eccellenze del pallone che hanno incantato intere generazioni: Kaká, pennellata divina del Brasile; Crespo, lancia argentina affilata; e poi, per l'Italia, il principe Francesco Totti, il guerriero Fabio Cannavaro, e l'indomito Marco Materazzi. Per varcare la soglia di questo torneo, i criteri sono severi quanto nobili: aver superato il trentacinquesimo anno d'età, aver vestito la maglia nazionale o aver calcato i campi della massima serie per almeno un centinaio di volte. 

  Sette partite in programma, tutte ospitate da un unico stadio, teatro di questa rievocazione epica, con la finale fissata per il fatidico martedì 11 giugno 2024. Un'occasione, questa, per vedere all'opera quei campioni che hanno saputo interpretare il calcio come arte suprema, in un torneo che promette di essere non solo una competizione, ma un vero e proprio inno all'eterna giovinezza dello spirito sportivo.

Sport

Marco Spissu e la Sardegna che decolla in Spagna
Marco Spissu sta disputando un’ottima stagione nel miglior campionato europeo, quello spagnolo: 10.0 punti di media a partita e 4.6 assist, col 60% da due e il 41% da tre, e il suo Saragozza che è sesto in classifica. Ma uno degli aspetti che sta maggiormente scioccando il suo club non è quello che sta facendo lui in campo, bensì quello che accade ...

Il Cagliari registra la fase difensiva e arrivano i risultati.
  La difesa ermetica è stata la svolta. Quando il Cagliari è riuscito ad incassare il minimo sindacale ha sempre centrato il risultato. La chiave di volta di questo improvviso cambio di marcia nel reparto arretrato è impersonificata nella condizione del colombiano Mina. È vero, un giocatore atipico, con quella sua andatura caracollante, sempre...

Cagliari, rimonta da sogno: quando il talento incontra il cuore rossoblù
La partita si apre con il Cagliari apparentemente deciso a dettare legge, ma basta un soffio perché l’equilibrio si spezzi. E chi se non Makoumbou, l’uomo dalle idee chiare quanto una bussola impazzita, poteva essere protagonista in negativo? Nel tentativo di controllare Pierotti, riesce a trasformarsi in una porta girevole: l’attaccante gli pa...

Web Project Sottorete e Sottorete Alghero inarrestabili: doppia vittoria a Castelsardo
  È stata una domenica di successi per il movimento pallavolistico targato Web Project Sottorete e Sottorete Alghero, protagonisti di due grandi vittorie nei rispettivi campionati. La Web Project Sottorete, impegnata in Serie D regionale, ha consolidato il secondo posto in classifica con una netta vittoria per 3-0 sul campo dell’ASD Maresport,...

Amatori Rugby Alghero Under 18: una vittoria di carattere a Sinnai
  Ripresa con brivido e gloria per l’Amatori Rugby Alghero Under 18, che strappa una vittoria sofferta ma fondamentale a Sinnai domenica 19 dicembre, imponendosi 14-12 in una partita giocata con il cuore e la grinta di chi punta in alto. La posta in palio era alta: la testa del campionato. I ragazzi di coach Matteo Toniolo hanno dimostrato di ...

Pugili iridati: cinture, troni e il peso della leggenda
  Il pugilato è un’arte nobile, una danza tra forza e strategia, che innalza uomini a eroi quando indossano quella cintura mondiale che li consacra dominatori assoluti. Sono pugili che fanno la differenza, capaci di spostare il proprio peso non solo sulla bilancia, ma anche nella storia, conquistando titoli in più categorie e affrontando rival...

L'opinione di Dambra: Cagliari-Lecce 4-1
  Dopo circa 3 mesi, il Cagliari torna a vincere in casa (l'ultima vittoria è datata 29/11/2024) e lo fa contro il Lecce conquistando 3 pt importanti in chiave salvezza. I rossoblù, adesso, sono a quota 21 pt e scavalcano proprio i salentini, il Parma (entrambi a quota 20) e il Verona che resta a 19 pt dopo il KO contro la Lazio. Per il momen...