FdI Alghero: “Atto vergognoso contro Giorgia Meloni, serve una condanna unanime”

La sezione locale di Fratelli d’Italia interviene con durezza dopo l’episodio avvenuto durante la manifestazione pro Palestina a Sassari, dove è stata esposta un’immagine del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni imbrattata di rosso e accompagnata dalla scritta “complice del genocidio”.

«Siamo di fronte a un gesto che travalica ogni limite di civiltà e che nulla ha a che vedere con la libertà di espressione o con il diritto al dissenso politico. È un atto che alimenta l’odio, fomenta divisioni e mina i fondamenti stessi del confronto democratico» afferma Fratelli d’Italia Alghero.

Il comunicato richiama anche il clima di violenza politica internazionale: «L’assassinio di Charlie Kirk negli Stati Uniti dimostra tragicamente a quali conseguenze possa portare la trasformazione dell’avversario politico in un nemico da annientare. È un monito che deve impegnarci tutti a riflettere: le idee si contrastano con la forza degli argomenti, non con la delegittimazione, l’insulto e la violenza».

FdI ricorda che il Governo guidato da Meloni «sta garantendo sostegno concreto al popolo palestinese, attraverso corridoi umanitari e aiuti diretti ai civili di Gaza, con l’obiettivo di alleviare le sofferenze delle famiglie e dei bambini. Aiuti che vanno al popolo palestinese, non ai terroristi di Hamas».

Accuse dirette anche alla sinistra: «Come troppo spesso accade, assistiamo a un silenzio assordante. Ci aspettiamo che le forze politiche di quell’area prendano finalmente le distanze da simili episodi e condannino senza ambiguità ogni manifestazione di odio che colpisce l’avversario politico».

La sezione algherese del partito conclude esprimendo «piena solidarietà al Presidente Giorgia Meloni» e ribadendo la necessità di «un impegno comune, da parte di tutte le forze politiche e sociali, per isolare ogni forma di odio e riaffermare la centralità del rispetto reciproco come pilastro della democrazia».

«La libertà di manifestare non può mai degenerare nella libertà di odiare», chiude la nota.

Politica

Associazioni culturali protagoniste, nuovo corso ad Alghero
Ad Alghero prende avvio un nuovo modello di partecipazione per il mondo artistico e culturale. Nei giorni scorsi la Fondazione Alghero ha convocato la prima riunione organizzativa dedicata alla programmazione autunno-inverno, alla presenza di numerose associazioni locali. “R...

Alghero: liberato l’olmo di via Sassari dopo la segnalazione di Mulas
Mercoledì scorso la segnalazione, oggi – martedì 23 settembre – l’intervento risolutivo. L’olmo storico di via Sassari, al civico 35, non è più soffocato dal cemento che per anni ne ha strozzato il tronco. La vicenda era stata denunciata nei giorni scorsi dal presidente dell...

Alghero in House, scontro tra Forza Italia e Noi Riformiamo
Ad Alghero la polemica su Alghero in House non si spegne. Dopo le critiche di Forza Italia al CdA e all’assessore Francesco Marinaro, arriva la risposta dal movimento Noi Riformiamo Alghero e dal presidente del consiglio d’amministrazione Luca Nurra. Botta e risposta che allunga la tiritera.

La Maddalena, verso il completamento i 62 alloggi ERP in località Moneta
Dopo anni di attese e contenziosi, i 62 alloggi di edilizia residenziale pubblica in località Moneta a La Maddalena si avviano verso la conclusione. Lo assicura l’assessore regionale dei Lavori pubblici Antonio Piu: «Abbiamo preso in carico fin da subito questa situazione. Dopo dodici anni dall’inizio dei lavori e...