Comparto Unico, Forza Italia rivendica l’iniziativa: «Approvato il nostro ordine del giorno»

Dopo l’approvazione all’unanimità del Consiglio comunale di Alghero dell’ordine del giorno sul Comparto Unico, arriva la soddisfazione del gruppo consiliare di Forza Italia. I consiglieri azzurri rivendicano l’iniziativa politica avviata già nell’ottobre scorso, con una proposta firmata da Marco Tedde, accolta e integrata da tutte le forze politiche.

«L’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio comunale dell’ordine del giorno proposto nell’ottobre dello scorso anno dal centrodestra civico sardista cittadino (primo firmatario Tedde) per l’attuazione delle norme che equiparano i dipendenti della Regione e degli enti locali, costituisce un notevole passo avanti che rende giustizia a una categoria di lavoratori pubblici che costituisce la colonna portante dei servizi offerti alle nostre comunità», afferma Marco Tedde.

Non manca una critica all’attuale esecutivo regionale: «L’attuale Giunta Regionale aveva abbandonato al suo destino il tema, in quanto impegnata a rimpinguare il poltronificio con finte riforme della sanità – attacca Tedde –. Solo da qualche mese l’argomento è ritornato di attualità e a gennaio, successivamente all’ordine del giorno depositato dal centrodestra civico sardista cittadino, è stata depositata una proposta di legge attuativa dei principi posti nella precedente legislatura regionale. Proposta che ora langue negli uffici della I Commissione regionale».

Tedde sottolinea il rischio di squilibri crescenti tra personale degli enti locali e regionale: «Si sta consumando una pesante disparità di trattamento tra i dipendenti dei comuni e quelli della Regione che favorisce lo spopolamento e provoca la fuga dei primi verso altre soluzioni lavorative – denuncia –. La legge regionale n. 18 del dicembre 2023, approvata nella precedente legislatura, ha stanziato ben 52 milioni di euro per il triennio 2024-2026, di cui 10 milioni per l’anno 2024, 12 milioni per il 2025 e 30 milioni a decorrere dal 2026 che attendono di essere spesi».

Sul piano politico, Forza Italia riconosce le modifiche proposte da AVS: «Abbiamo accolto con favore alcune integrazioni dell’ordine del giorno proposte da AVS, che avevano lo scopo di integrare l’atto con alcuni snodi burocratici avvenuti dopo il suo deposito».

Il consigliere Tedde chiude con un appello all’amministrazione: «Ora vigileremo affinché il Sindaco Cacciotto segua presso la Regione i successivi passi della riforma e, soprattutto, adotti gli atti necessari per giungere alla spendita delle risorse a favore dei collaboratori dell’Amministrazione locale. Il Comparto Unico del pubblico impiego dell’amministrazione pubblica in Sardegna non è solo attuazione di norme, ma è soprattutto realizzazione di un principio di civiltà giuridica e sociale».

Politica

Alghero: Daga rivendica l’operazione Capo Caccia-Punta Giglio e replica agli scettici
Tutto era iniziato il 30 maggio scorso, quando l’amministrazione comunale di Alghero aveva annunciato l’accordo con la società Borgosesia per l’acquisizione di circa 200 ettari tra Capo Caccia e Punta Giglio. L’intesa, poi formalizzata con l’atto notarile del 16 luglio, ha sancito il ritorno di quelle terre al patrimonio pubblico, c...

Piano energetico regionale: "Entro l’anno chiudiamo", dice l’assessore Cani
A Cagliari si lavora per riscrivere il futuro dell’energia sarda. O almeno ci provano. L’assessore dell’Industria, Emanuele Cani, dopo la terza riunione della Cabina di regia per il Piano Energetico Ambientale Regionale (PEARS), lancia la promessa: «Il nostro obiettivo è quello di concludere l’aggiornamento del Pi...

ARST, Mulas: «Basta bugie, gli autisti hanno diritto agli stipendi!»
«La situazione degli autisti ARST in Sardegna è ormai intollerabile e vergognosa. Ad oggi, pare che oltre 2.100 lavoratori non abbiano ancora ricevuto gli stipendi». Così Christian Mulas denuncia senza mezzi termini la condizione in cui versano i dipendenti dell’azienda di trasporto pubblico.

Alghero, Bamonti: “Trasporto urbano in tilt. ARST e Comune assenti”
Il servizio di trasporto urbano gestito da ARST ad Alghero è in crisi. A denunciarlo è Alberto Bamonti, consigliere comunale del gruppo “Noi Riformiamo Alghero”. “La situazione è critica e da tempo ignorata”, attacca Bamonti. “A pagarne le conseguenze sono utenti e lavorator...