Audizione sulla sanità algherese: la Regione prende tempo, Fadda promette vigilanza

  Martedì mattina, in Regione, si è tenuta l’audizione con l’on. Fundoni, Presidente della Commissione Sanità, alla quale hanno partecipato il Sindaco di Alghero, l’assessora Salaris, il consigliere Mulas e Massimiliano Fadda per Prima Alghero. Presente anche l’on. Valdo di Nolfo. L’incontro, deciso nell’ultima Commissione Sanità, aveva lo scopo di riferire sulla difficile situazione della sanità algherese. “Il Sindaco ha fornito un quadro esaustivo della situazione, in particolare sul passaggio dell’Ospedale Marino dalla AOU alla ASL, evidenziando la necessità di un progetto chiaro e condiviso con il territorio in termini di risorse umane, organizzazione del lavoro e logistica adeguata”, ha riferito Massimiliano Fadda. 

  Il primo cittadino ha inoltre sottolineato la cronica carenza di medici specialisti presso l’Ospedale Civile, con particolare riferimento a anestesisti, cardiologi e pediatri, chiedendo alla dott.ssa Fundoni quali soluzioni la Regione intende adottare per affrontare questa emergenza. “Anche il sottoscritto ha avuto modo di interloquire con la Presidente Fundoni sulla questione del Marino, che con l’AOU ha ripreso ad operare abbastanza egregiamente, mentre non c’erano garanzie qualora fosse passato alla ASL. In pratica, non era una questione di sigle, ma semplicemente di continuità nel fornire un servizio sanitario efficiente”, ha dichiarato Fadda. “Sul Civile, ho ribadito le ormai croniche difficoltà in particolare per la Cardiologia e la Pediatria e la chiusura del Punto Nascita e del Nido”, ha proseguito Fadda. Durante l’audizione, anche i Sindaci del territorio hanno segnalato problematiche simili, a conferma di una situazione sanitaria critica su scala regionale.

  “La Presidente Fundoni non ha preso impegni di sorta, ribadendo che avrebbe tenuto conto delle problematiche portate alla sua attenzione, di cui era già ampiamente a conoscenza. Ha affermato che in futuro promuoverà altri incontri più operativi con le varie amministrazioni comunali, soprattutto in merito alla grave carenza di medici specializzati”, ha riportato Fadda. Tuttavia, l’esito dell’incontro non ha prodotto risultati immediati. “Oggettivamente, questo incontro non poteva e non ha avuto alcun risultato concreto, ma mi auguro che sia stato un primo contatto utile con la Regione, a cui spetta l’onere di risolvere, almeno in parte, i problemi della sanità algherese”, ha aggiunto Fadda. Infine, ha lanciato un appello all’unità di intenti in Consiglio comunale. “Mi auguro che in Consiglio comunale, pur con i distinguo che sono fisiologici tra maggioranza e opposizione, si torni ad una maggiore e proficua unità di intenti sul fronte della sanità, che è bene ricordarlo, non è di destra o di sinistra”. Fadda ha concluso promettendo vigilanza sulla questione. “Sarò sempre vigile sulla questione e non farò sconti a nessuno qualora non accadesse nulla di concreto”.

Politica

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: “Una svolta di civiltà”
La Sardegna diventa la seconda regione italiana, dopo la Toscana, ad approvare la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito. Una norma che definisce tempi e procedure certe per chi, malato senza speranza di guarigione, chiede di porre fine alla propria vita in modo dignitoso.

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda
La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social. Cocco, in un...

Alghero plaude a Olbia: Colledanchise celebra il volo per New York
Curioso destino quello della politica algherese. Marco Colledanchise, approdato di recente a Orizzonte Comune ma ancora per regolamento nel gruppo misto del Consiglio comunale, si spende oggi in elogi per una rotta che con Alghero c’entra poco o nulla: il nuovo volo diretto Olbia–New York, annunciato da Delta Airl...

Alghero, Secal nel mirino: Cocco (FdI) denuncia insolvenza, la società replica
Botta e risposta sulla Secal. Ieri l’attacco del capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Cocco, che ha denunciato «sei mesi di fatture non pagate» da parte del Comune, con il rischio di nuove ricadute sui dipendenti della società partecipata. Oggi la replica del Cda della Secal, che invita a smorzare i toni.