Pais (Lega): "Giunta Cacciotto, tra annunci roboanti e immobilismo su tutto"

  Trascorsi i cento giorni dalla elezione dell'amministrazione Cacciotto nessuna azione degna di nota è data rinvenire. L'acquisizione di un terreno sottoposto ad ogni tipo di vincolo paesaggistico e naturalistico a Punta Giglio per 400 mila euro da una società per azioni, che nulla avrebbe potuto realizzare dal punto di vista speculativo, è stata fatta passare come la "mossa del secolo". 

  La verità è che se quei terreni avessero avuto un valore superiore, mai sarebbero stati ceduti dalla Spa, che invece se ne è liberata, incassando risorse pubbliche. Erano anni che ci provavano. Un banale favore ad un privato, con procedure e modalità da approfondire, più che un'azione epocale. Ciò sottolineato, queste risorse, ben sarebbero potute essere destinate all'emergenza abitativa, che al di là di enunciazioni di principio, non ha visto alcuna azione concreta, anche rispetto a famiglie che vivono accampate nelle macchine e che non possono più aspettare. Invece si sono fatte altre scelte, non prioritarie come lo sono le emergenze sociali, quelle sulla povertà, sulla casa, che da questa amministrazione non hanno visto ancora nulla.

Politica

Finanziaria 2025: il Comune di Arzachena scrive al Mef. Usai (FdI): “Chiediamo un parere sul ‘regalo Tari’ di 9 milioni al Comune di Cagliari”
«Dopo che la Giunta Todde, con le risorse del bilancio regionale, ha ‘regalato’ 9 milioni di euro all'Amministrazione amica di Cagliari, guidata dal sindaco progressista, abbiamo deciso di scrivere al Ministero dell’Economia e delle Finanze, chiedendo chiarimenti su questa spesa per il triennio 2025-2027, qualificata come "contributo relativo ...

Decreto Sicurezza, la Lega: «Chi ha paura delle regole?»
A Sassari si è tenuto ieri un incontro molto partecipato sul tema del "Decreto Sicurezza", illustrato con precisione dall’onorevole Gianni Tonelli, già segretario del Sindacato Autonomo di Polizia. Presenti anche l’onorevole Dario Giagoni, il segretario regionale della Lega ...

FertiliArt: Fertilia città dell’arte e dell’inclusione, parola di Di Nolfo
Fertilia si rifà il trucco. Ma stavolta non è solo una mano di vernice. Con FertiliArt, la borgata sogna in grande: diventare un laboratorio vivente di arte pubblica, cultura e inclusione. Un progetto che il consigliere regionale Valdo Di Nolfo ha spinto con forza, grazie a un finanziamento regionale destinato al C...