Centrodestra Alghero: Sospendere sanzioni e potenziare Secal

  Durante la commissione bilancio tenutasi mercoledì 4 settembre, convocata dal Presidente Sartore, abbiamo chiesto all'Amministrazione di valutare l'annullamento delle sanzioni e degli interessi, specie per i contribuenti in buona fede raggiunti da accertamenti per versamenti parziali. Nel frattempo invece è emerso un atteggiamento contraddittorio e preoccupante da parte della maggioranza nei confronti dei vertici SECAL. Da un lato l’assessore al bilancio - ancora comprensibilmente impacciato nel districarsi sul tema dei tributi - ha espresso apprezzamento per il ruolo che la società dovrebbe svolgere nell’ambito delle attività di accertamento e riscossione dei tributi municipali, arrivando a definire SECAL “un diamante nel fango” (sic), costituita con il preciso scopo di “deresponsabilizzare” il Comune in merito alla gestione dei tributi (doppio sic!); dall’altro l'approccio inquisitorio della capogruppo del PD ha palesato il tentativo (già emerso con i comunicati stampa dell’assessore) di dipingere la società come un corpo estraneo all’Amministrazione.

  Il primo ignora che Secal sia una società partecipata del comune di Alghero di cui attua gli indirizzi, essendo un suo braccio operativo. Della seconda, come centrodestra, respingiamo le insinuazioni fatte per costruire una narrazione di mancato rilancio della SECAL: la società ha appena completato le selezioni per l’assunzione di nuove figure professionali, mirate a rafforzare il personale e migliorare i servizi offerti. Passaggio necessario, possibile solo in virtù del contratto firmato nel 2023, con cui si è ripreso un cammino interrotto dall’arrivo di STEP fortemente voluto proprio dalla sinistra. Come forze di centrodestra, liberali e conservatrici, crediamo fortemente che siano le istituzioni a doversi mettere a servizio del cittadino. Per questo abbiamo lavorato per rilanciare SECAL, costituita - questo sì - per “umanizzare” il rapporto tra contribuente e Comune, impegnandoci a rendere la società più efficiente e in grado di svolgere un buon servizio per la città. Consapevoli della necessità che si prosegua il percorso avviato, come centrodestra abbiamo presentato un ordine del giorno con cui impegniamo l’intera amministrazione a continuare il lavoro di rafforzamento e di monitoraggio. 

  È indispensabile che SECAL continui a crescere e a migliorarsi, con il sostegno concreto dell’amministrazione, per garantire un servizio sempre più efficace ai cittadini. Il centrodestra è impegnato a fare in modo che questo processo non venga arrestato né ostacolato da atteggiamenti o accuse pretestuose, ma che si possa lavorare insieme per il bene della comunità. Fratelli d'Italia 
Forza Italia 
Udc - Patto per Alghero 
Prima Alghero

Politica

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: “Una svolta di civiltà”
La Sardegna diventa la seconda regione italiana, dopo la Toscana, ad approvare la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito. Una norma che definisce tempi e procedure certe per chi, malato senza speranza di guarigione, chiede di porre fine alla propria vita in modo dignitoso.

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda
La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social. Cocco, in un...

Alghero plaude a Olbia: Colledanchise celebra il volo per New York
Curioso destino quello della politica algherese. Marco Colledanchise, approdato di recente a Orizzonte Comune ma ancora per regolamento nel gruppo misto del Consiglio comunale, si spende oggi in elogi per una rotta che con Alghero c’entra poco o nulla: il nuovo volo diretto Olbia–New York, annunciato da Delta Airl...

Alghero, Secal nel mirino: Cocco (FdI) denuncia insolvenza, la società replica
Botta e risposta sulla Secal. Ieri l’attacco del capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Cocco, che ha denunciato «sei mesi di fatture non pagate» da parte del Comune, con il rischio di nuove ricadute sui dipendenti della società partecipata. Oggi la replica del Cda della Secal, che invita a smorzare i toni.