Sisma in Sardegna, lieve scossa a Berchidda: nessun danno segnalato

BERCHIDDA – Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata registrata ieri poco prima delle 13 in Sardegna dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma. L’epicentro è stato localizzato a circa 5 km dal centro abitato di Berchidda, con una profondità di 10 km.

Fortunatamente, il sisma non ha causato danni né disagi alla popolazione. “La scossa è stata di lieve entità e non ha avuto alcun impatto sul territorio”, ha dichiarato il sindaco di Berchidda, Andrea Nieddu.

L’ultima attività sismica rilevata sull’Isola risale al 2 febbraio 2025, quando un terremoto di magnitudo 2.5 fu registrato al largo delle coste galluresi, nel Tirreno centrale, sempre a una profondità di 10 km. Anche in quell’occasione il sisma non venne percepito dalla popolazione.

Nonostante la Sardegna sia considerata una delle aree a più bassa sismicità d’Italia, episodi di lieve entità vengono talvolta registrati, soprattutto in corrispondenza di faglie secondarie presenti nel sottosuolo dell’Isola.

Cronaca

Siligo: truffa agli anziani con merce contraffatta, bloccato dai carabinieri
Martedì 13 maggio 2025, a Siligo, i Carabinieri della locale Stazione hanno fermato un uomo accusato di ricettazione, tentata truffa e commercio di prodotti con segni falsi. La vicenda ha avuto inizio quando alcuni cittadini hanno segnalato ai militari la presenza di un individuo che, porta a porta, aveva tentato d...

Alghero: la lunga attesa dell'acqua potabile a Monte Carru - Pedra Mea
Nel quartiere Pedra Mea di Alghero – che comprende i complessi residenziali Monte Carru e Vista Blu – oltre cento famiglie vivono in abitazioni formalmente dotate di agibilità, ma prive di un servizio essenziale: l’acqua potabile. Una situazione che ha radici lontane, risalendo a una ...