BERCHIDDA – Una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata registrata ieri poco prima delle 13 in Sardegna dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma. L’epicentro è stato localizzato a circa 5 km dal centro abitato di Berchidda, con una profondità di 10 km.
Fortunatamente, il sisma non ha causato danni né disagi alla popolazione. “La scossa è stata di lieve entità e non ha avuto alcun impatto sul territorio”, ha dichiarato il sindaco di Berchidda, Andrea Nieddu.
L’ultima attività sismica rilevata sull’Isola risale al 2 febbraio 2025, quando un terremoto di magnitudo 2.5 fu registrato al largo delle coste galluresi, nel Tirreno centrale, sempre a una profondità di 10 km. Anche in quell’occasione il sisma non venne percepito dalla popolazione.
Nonostante la Sardegna sia considerata una delle aree a più bassa sismicità d’Italia, episodi di lieve entità vengono talvolta registrati, soprattutto in corrispondenza di faglie secondarie presenti nel sottosuolo dell’Isola.