Marco Lombardi, Mio Italia: "La Befana ha portato via da Alghero sindaco e assessori"

  "Questo silenzio e questa immobilità da parte del Sindaco e dei consiglieri della città è irrispettoso nei confronti di chi si è fidato di voi e vi ha votato." Marco Lombardi non si nasconde dietro giri di parole. Il suo giudizio sull’amministrazione algherese è secco, netto, implacabile. Parole che colpiscono come frustate, destinate a lasciare un segno. Lombardi punta il dito contro una città che, sotto questa guida, sta marcendo. "Strade e marciapiedi impercorribili, sanità inesistente, sporcizia e disordine su tutto il litorale, centro storico e commercianti al collasso."

  È un quadro apocalittico quello che emerge. Non ci sono spiragli, non c’è luce: solo il grigiore dell’abbandono e l’inettitudine di chi dovrebbe governare. "Potrei continuare all’infinito con le problematiche che affrontiamo tutti i giorni, soli e abbandonati a noi stessi." Qui Lombardi non parla, urla. Una voce che pretende di farsi sentire, un’accusa che affonda nella carne di chi ha scelto l’immobilismo come modus operandi. E poi il colpo più duro, quello che non lascia via d’uscita: "Capita di leggere interventi di certi consiglieri comunali o assessori che, a mio parere, cercano più la visibilità mediatica che altro. Interventi e polemiche senza una proposta concreta." Non sono accuse, sono sentenze. L’inconsistenza politica diventa un crimine, la vanità un peccato capitale.

  "Cerchiamo di risolvere i problemi più urgenti con serietà. Abbiamo bisogno di un presente solido, altrimenti vedo inutile pensare ad un futuro." È un ultimatum. Non c’è margine per le scuse, non c’è spazio per i compromessi. O si agisce, o si sprofonda. Lombardi non concede attenuanti: chi è al comando deve dimostrare di essere all’altezza o lasciare il posto a chi ha la volontà di lottare. Alghero non è un giocattolo da abbandonare. È una città ferita, ma non ancora morta. L’ora del riscatto è adesso, e chi è al potere deve scegliere: combattere o soccombere.

Cronaca

Siligo: truffa agli anziani con merce contraffatta, bloccato dai carabinieri
Martedì 13 maggio 2025, a Siligo, i Carabinieri della locale Stazione hanno fermato un uomo accusato di ricettazione, tentata truffa e commercio di prodotti con segni falsi. La vicenda ha avuto inizio quando alcuni cittadini hanno segnalato ai militari la presenza di un individuo che, porta a porta, aveva tentato d...

Alghero: la lunga attesa dell'acqua potabile a Monte Carru - Pedra Mea
Nel quartiere Pedra Mea di Alghero – che comprende i complessi residenziali Monte Carru e Vista Blu – oltre cento famiglie vivono in abitazioni formalmente dotate di agibilità, ma prive di un servizio essenziale: l’acqua potabile. Una situazione che ha radici lontane, risalendo a una ...