Sassari, sperona i carabinieri dopo aver saltato un posto di blocco: obbligo di dimora per un 29enne

  Ha forzato un posto di blocco dei carabinieri e speronato l’auto dei militari che lo inseguivano, causando contusioni ai due agenti a bordo. Protagonista della vicenda un 29enne sassarese, fermato nella notte tra lunedì e martedì e trovato in possesso di una dose di cocaina. Il giudice del tribunale di Sassari ha convalidato l’arresto e imposto all’uomo la misura cautelare dell’obbligo di dimora con divieto di uscire da casa tra le 20 e le 6 del mattino. Tutto è iniziato quando i carabinieri, impegnati in un controllo lungo una strada periferica della città, hanno intimato l’alt al giovane automobilista. 

  L’uomo, invece di fermarsi, ha premuto sull’acceleratore, forzando il posto di blocco e dando vita a un inseguimento per le vie di Sassari. La corsa si è conclusa con uno speronamento: la vettura del 29enne ha centrato l’auto dei carabinieri, che si erano lanciati all’inseguimento. Nello scontro, i due militari hanno riportato lievi contusioni. Una volta bloccato e perquisito, il giovane è stato trovato con una piccola quantità di cocaina, aggravando la sua posizione. Difeso in aula dall’avvocata Costanza Uras, il 29enne ha atteso la decisione del giudice, che ha convalidato l’arresto e disposto la misura cautelare dell’obbligo di dimora, con il divieto di lasciare la propria abitazione nelle ore notturne. La prossima tappa per il giovane sarà il processo, fissato per il 20 febbraio 2025.

Cronaca

Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.
Questa mattina, presso la sede del Comando Generale, è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a., sottoscritto dal Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e dal Direttore Generale, Dott. Giuseppe Lasco. L’accordo ha l’obiettivo di rafforzare e proseguire la proficua collaborazione, avviata n...

Aggressione all’infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula. Vincenzo Serra: «Solidarietà e vicinanza, ci costituiremo parte civile»
«Esprimo, non solo a nome mio ma anche dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, grande solidarietà e vicinanza all’infermiere del triage del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula aggredito questa notte. Una solidarietà e vicinanza che va a tutto il personale sanitario dell’Aou di Cagliari, impegnato sempre in prima linea per gara...

Lotzorai, tragedia sulla SP 56: muore motociclista tedesco di 61 anni
Un violento incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di martedì 27 maggio è costato la vita a un motociclista tedesco di 61 anni lungo la Strada Provinciale 56, nei pressi di Lotzorai. L’uomo, secondo una prima ricostruzione, avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada dopo aver urtato il guardrail...

Nicola Oi ed Elisabetta Concu si sono sposati: cerimonia Scientology a Cagliari
Il pomeriggio di domenica 25 maggio ha visto ufficializzarsi l’unione di Nicola Oi e Elisabetta Concu, Presidente della Chiesa di Scientology della Sardegna lui e Supervisore assistente dei fedeli nello studio delle scritture religiose di L. Ron Hubbard lei. Il matrimonio è stato celebrato secondo la cerimonia nuziale classica di Scientology all’in...

Piero Maieli (FI) Sassari: La casa della salute, predicare bene e razzolare male
Con grande enfasi ieri è stata inaugurata la Casa della Salute a Sassari, tra sorrisi istituzionali, fotografie d’ordinanza e discorsi dal sapore vagamente autocelebrativo. Presenti all’evento l’assessora regionale al Lavoro Desirè Manca, del M5S, il sindaco di Sassari e il presidente della Commissione sanità in Regione – entrambi del PD – noto...