Non è la prima volta che gli uccelli sono coinvolti in indagini giudiziarie

Quando i pappagalli diventano detective: Un caso di tradimento svelato a suon di "Mio marito non c'è"

Notizie dal mondo

  Due pappagalli si sono trasformati nei protagonisti inaspettati di un dramma coniugale a Istanbul, Turchia. La vicenda è talmente stravagante che persino le pagine dei social sono rimaste a bocca aperta davanti alla foto virale che immortala i due volatili all'ingresso del tribunale, pronti a "testimoniare" nel processo di divorzio che ha visto il loro proprietario scoprire l'infedeltà della moglie grazie alle loro indiscrete ripetizioni. "Io accuso!", sembrano dichiarare, con il loro piglio da eroi involontari, i due pappagalli, entrati nella storia giudiziaria come mai prima d'ora.

  La frase incriminata, "Mio marito non è in casa, vieni", ripetuta con quell'innocenza tipica dei volatili che imitano senza sapere, ha infatti acceso un faro su una verità scomoda, trasformando i pennuti in testimoni chiave di un adulterio. L'episodio, degno di una sceneggiatura cinematografica, porta alla luce la curiosa capacità di questi animali di diventare, loro malgrado, custodi di segreti e verità nascoste. E se l'adulterio è una delle cause legalmente riconosciute per la richiesta di divorzio in Turchia, ci si chiede ora se il "testimonio" di un pappagallo possa essere considerato valido in tribunale. La legge turca, tuttavia, non sembra ancora pronta a riconoscere ai pennuti il ruolo di testimoni giuridici, lasciando il caso in un limbo tra il serio e il faceto. 

  Non è la prima volta che gli uccelli si ritrovano coinvolti in vicende giudiziarie, a volte persino in casi di omicidio, dimostrando come la natura possa rivelarsi un'insospettabile alleata della giustizia. Tuttavia, il caso di Istanbul aggiunge un nuovo capitolo all'insolita collaborazione tra fauna e diritto, facendo riflettere su quanto ancora ci sia da scoprire riguardo alle capacità comunicative degli animali. Nel frattempo, il web si diverte e specula, tra chi immagina i due pappagalli in aula, giurando di dire la verità, tutta la verità e nient'altro che la verità, e chi già li vede come protagonisti di un nuovo show televisivo, "Pappagalli Detective". Ciò che è certo è che, al di là dell'esito del processo di divorzio, i due volatili hanno già vinto nel tribunale dell'opinione pubblica, guadagnandosi un posto d'onore nell'immaginario collettivo come simboli di una verità che, a volte, vola su ali inaspettate.

Cronaca

I 160 anni del Liceo Dettori, pezzo importante della storia di Cagliari
  Studentesse e studenti di ieri e di oggi, docenti ed ex insegnanti, tanta emozione e senso di appartenenza: il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia con uno sguardo al passato e uno al futuro. A ospitare la cerimonia, lo spazio simbolo dell'istituto di via Cugia: la rinnovata aula magna Antonio Gramsci, restituita nel pieno dell...

Usellus, furto in azienda agricola: un 36enne denunciato dai Carabinieri
In campagna, dove il lavoro si misura a fatica e stagioni, un furto pesa sempre il doppio. A Usellus i Carabinieri hanno ricostruito in pochi giorni la sottrazione di attrezzi e materiali da un’azienda agricola del territorio. Le indagini, condotte dalla Stazione del paese insieme ai militari di Asuni e Ruinas, han...

Violenza sulla moglie: arrestato un 60enne di Iglesias
Una lite domestica esplosa nel cuore della notte ha portato all’arresto di un uomo di 60 anni, operaio, già noto alle forze dell’ordine. A chiamare i Carabinieri è stato un vicino di casa, allarmato dalle urla provenienti dall’abitazione e convinto che fosse in corso un’aggressione.