Giorgi Minisini, Oro al ritmo di 'Hallelujah': Magia nel nuoto artistico

  In una giornata indimenticabile per il nuoto artistico italiano, Giorgi Minisini ha incantato gli spettatori e la giuria, conquistando l'oro nella prova del solo libero. Con un punteggio straordinario di 211.8647, l'atleta romano si è issato sul gradino più alto del podio, dimostrando ancora una volta il suo ineguagliabile talento. 

  Già campione d'Europa nel 2022 a Roma, Minisini ha saputo superare la concorrenza, lasciando alle sue spalle lo spagnolo Dennis Gonzalez, che si è aggiudicato la medaglia d'argento. Questo trionfo arriva a soli due giorni di distanza da un altro importante riconoscimento: l'argento nella prova del singolo tecnico, confermando il suo status di atleta di spicco nel panorama internazionale del nuoto artistico. La cerimonia di premiazione è stata un momento di pura emozione, reso ancor più speciale dalle note dell'Hallelujah, interpretata magistralmente da Andrea Bocelli. 

  Le coreografie di Anastasia Ermakova e Milena Miteva hanno accompagnato il momento, creando un'atmosfera suggestiva che ha toccato il cuore di tutti i presenti. Questo successo non è solo una vittoria personale per Minisini, ma rappresenta anche un importante traguardo per lo sport italiano, dimostrando ancora una volta la capacità degli atleti tricolori di eccellere sul palcoscenico mondiale. Con questa medaglia d'oro, Minisini non solo conferma il suo talento eccezionale ma ispira anche le future generazioni di nuotatori artistici.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...