Carbonia: Il primo “Open Your Mine” all'Argentiera, tra storia mineraria e bellezze naturalistiche

  Il gran caldo non ha fermato i visitatori che hanno voluto conoscere più a fondo il caratteristico borgo minerario dell'Argentiera, nel nord ovest della Sardegna, in occasione della tappa nella Nurra di “Open Your Mine” edizione 2023. L'iniziativa, ideata, promossa e coordinata dal Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, è stata organizzata in collaborazione con l'associazione Landworks e Sardegna Teatro, sancendo un riuscito connubio tra la riscoperta della cultura mineraria, l'archeologia industriale e l'ambiente naturale con gastronomia tipica e spettacoli organizzati in contesti affascinanti e peculiari. 

  Grazie al trekking ed alle visite guidate, i partecipanti hanno compiuto un inedito percorso immersivo tra il villaggio, le strutture dismesse ed il sito minerario dove, fino agli anni Sessanta del secolo scorso, si estraevano zinco e piombo argentifero, nonché godere degli splendidi panorami sulle alture a picco sul mare e fare un bagno rinfrescante nelle acque limpide della cala, dove un tempo approdavano le imbarcazioni addette al carico del minerale estratto dalla miniera. A completare il programma le suggestioni offerte dallo spettacolo “The Garden: Lunar Gaze”, della compagnia statunitense Nichole Canuso Dance Company, inserito nel festival nomade Respiro 2023 e nella rassegna MARea 2023.

Cronaca

Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.
Questa mattina, presso la sede del Comando Generale, è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a., sottoscritto dal Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e dal Direttore Generale, Dott. Giuseppe Lasco. L’accordo ha l’obiettivo di rafforzare e proseguire la proficua collaborazione, avviata n...

Aggressione all’infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula. Vincenzo Serra: «Solidarietà e vicinanza, ci costituiremo parte civile»
«Esprimo, non solo a nome mio ma anche dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, grande solidarietà e vicinanza all’infermiere del triage del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula aggredito questa notte. Una solidarietà e vicinanza che va a tutto il personale sanitario dell’Aou di Cagliari, impegnato sempre in prima linea per gara...

Lotzorai, tragedia sulla SP 56: muore motociclista tedesco di 61 anni
Un violento incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di martedì 27 maggio è costato la vita a un motociclista tedesco di 61 anni lungo la Strada Provinciale 56, nei pressi di Lotzorai. L’uomo, secondo una prima ricostruzione, avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada dopo aver urtato il guardrail...

Nicola Oi ed Elisabetta Concu si sono sposati: cerimonia Scientology a Cagliari
Il pomeriggio di domenica 25 maggio ha visto ufficializzarsi l’unione di Nicola Oi e Elisabetta Concu, Presidente della Chiesa di Scientology della Sardegna lui e Supervisore assistente dei fedeli nello studio delle scritture religiose di L. Ron Hubbard lei. Il matrimonio è stato celebrato secondo la cerimonia nuziale classica di Scientology all’in...

Piero Maieli (FI) Sassari: La casa della salute, predicare bene e razzolare male
Con grande enfasi ieri è stata inaugurata la Casa della Salute a Sassari, tra sorrisi istituzionali, fotografie d’ordinanza e discorsi dal sapore vagamente autocelebrativo. Presenti all’evento l’assessora regionale al Lavoro Desirè Manca, del M5S, il sindaco di Sassari e il presidente della Commissione sanità in Regione – entrambi del PD – noto...