Smaltimento illecito rifiuti speciali - Servizio in corso dell' Ispettorato Forestale di Oristano

  Prosegue l’attività di prevenzione e repressione del Corpo Forestale e di vigilanza ambientale per contrastare l'abbandono dei rifiuti e l'insorgere di discariche abusive nel territorio. A seguito dei diversi controlli, coordinati dal Servizio Ispettorato di Oristano nella sua giurisdizione, il personale della Stazione Forestale di Marrubiu ha rinvenuto un considerevole quantitativo di rifiuti speciali (quali: imballaggi, cartone, oggetti in plastica e materiale vario) abbandonati in un fondo privato in località Masangionis, nelle campagne di Marrubiu. L’area di circa 50 mq in cui è stato individuato il materiale (stimato in oltre 10 mc) è stata immediatamente sottoposta a sequestro penale poiché vi erano presenti diversi elementi utili per risalire al responsabile dell’abbandono. 

  Il proprietario del fondo, ignaro dell’attività illecita, ha subito sporto querela per occupazione abusiva nei confronti di ignoti. Le indagini avviate dagli agenti della Stazione forestale hanno permesso di risalire all'autore dell’illecito, un autotrasportatore della zona che risulta aver prelevato il materiale dal piazzale di un’attività commerciale di Oristano, senza peraltro rilasciare il documento accompagnatorio necessario per il conferimento in discarica. Sia l'autotrasportatore che i titolari dell’attività commerciale sono stati deferiti all'Autorità giudiziaria e dovranno rispondere di gestione illecita di rifiuti in violazione all’art. 256 del Decreto Legislativo n° 152/2006.

  L’autotrasportatore dovrà rispondere anche dell'occupazione abusiva del fondo agricolo in cui ha riversato il materiale, con conseguente obbligo di ripristino dello stato dei luoghi in base alle prescrizioni impartite dall'Autorità giudiziaria. Il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti si manifesta in tutta la sua gravità per le pesanti ripercussioni sull'ambiente, sulla salute delle persone, sulle attività produttive e, infine, per gli ingenti costi di bonifica che ricadono sulle Amministrazioni comunali e sulla collettività tutta. Il Corpo Forestale è da sempre impegnato in prima linea, con un grande impiego di risorse umane e strumentali, per contribuire ad arginare tale fenomeno. Si ricorda ai cittadini che possono segnalare al numero verde 1515 le situazioni ritenute illecite nonché qualsiasi elemento utile per individuare i trasgressori.

Cronaca

Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a.
Questa mattina, presso la sede del Comando Generale, è stato siglato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane S.p.a., sottoscritto dal Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo, e dal Direttore Generale, Dott. Giuseppe Lasco. L’accordo ha l’obiettivo di rafforzare e proseguire la proficua collaborazione, avviata n...

Aggressione all’infermiere del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula. Vincenzo Serra: «Solidarietà e vicinanza, ci costituiremo parte civile»
«Esprimo, non solo a nome mio ma anche dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, grande solidarietà e vicinanza all’infermiere del triage del Pronto Soccorso del Policlinico Duilio Casula aggredito questa notte. Una solidarietà e vicinanza che va a tutto il personale sanitario dell’Aou di Cagliari, impegnato sempre in prima linea per gara...

Lotzorai, tragedia sulla SP 56: muore motociclista tedesco di 61 anni
Un violento incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di martedì 27 maggio è costato la vita a un motociclista tedesco di 61 anni lungo la Strada Provinciale 56, nei pressi di Lotzorai. L’uomo, secondo una prima ricostruzione, avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo fuori strada dopo aver urtato il guardrail...

Nicola Oi ed Elisabetta Concu si sono sposati: cerimonia Scientology a Cagliari
Il pomeriggio di domenica 25 maggio ha visto ufficializzarsi l’unione di Nicola Oi e Elisabetta Concu, Presidente della Chiesa di Scientology della Sardegna lui e Supervisore assistente dei fedeli nello studio delle scritture religiose di L. Ron Hubbard lei. Il matrimonio è stato celebrato secondo la cerimonia nuziale classica di Scientology all’in...

Piero Maieli (FI) Sassari: La casa della salute, predicare bene e razzolare male
Con grande enfasi ieri è stata inaugurata la Casa della Salute a Sassari, tra sorrisi istituzionali, fotografie d’ordinanza e discorsi dal sapore vagamente autocelebrativo. Presenti all’evento l’assessora regionale al Lavoro Desirè Manca, del M5S, il sindaco di Sassari e il presidente della Commissione sanità in Regione – entrambi del PD – noto...