Ozieri: un mese alla 12^ Mostra regionale delle razze bovine Charolaise e Limousine

OZIERI – Manca ormai soltanto un mese all’apertura della 12^ Mostra regionale del Libro genealogico delle razze bovine Limousine e Charolaise, che si svolgerà dal 12 al 13 aprile prossimi presso il quartiere fieristico di San Nicola, a Ozieri. La manifestazione, sostenuta dalla Regione Sardegna attraverso l’agenzia AGRIS, si terrà nel quartiere fieristico San Nicola e, oltre al concorso specifico per le due razze francesi, prevede anche una Rassegna più ampia delle razze bovine da carne della Sardegna e un'esposizione di equini, ovini, caprini, suini e avicoli ornamentali.

  L'evento rappresenta una prestigiosa vetrina regionale, ma guarda anche oltre l’Isola: molti animali presentati a Ozieri parteciperanno infatti alla mostra nazionale delle razze Charolaise e Limousine in programma il 29 e 30 marzo prossimi a Bastia Umbra, nell’ambito di AGRIUMBRIA. «La nostra Associazione è fortemente impegnata nell’affiancare gli allevatori sardi – commenta Luciano Useli Bacchitta, presidente dell’AARSardegna – grazie anche al sostegno garantito dall’Assessorato regionale all'Agricoltura guidato da Gianfranco Satta, che ha dimostrato attenzione verso queste manifestazioni, permettendo così ai nostri allevatori di partecipare anche ad appuntamenti nazionali, fino a poco tempo fa difficilmente sostenibili economicamente». Un evento dunque che assume grande importanza per tutto il comparto, come sottolinea il presidente, il quale si augura che «anche questa 12^ edizione possa contribuire ulteriormente a valorizzare il lavoro degli allevatori, in particolare delle razze Charolaise e Limousine, ma anche delle altre come la Sardo Bruna, la Sarda, la Sardo Modicana, la Angus e la Blonde d'Aquitaine». Luciano Useli Bacchitta auspica, inoltre, che «il bando per gli aiuti agli allevatori possa essere riaperto proprio in occasione di questa mostra». Il direttore dell’AARSardegna, Aldo Manunta, ricorda infine che «gli allevatori interessati a partecipare al concorso devono far pervenire la propria adesione entro il prossimo 17 marzo, mentre per la Rassegna il termine ultimo è fissato al 25 marzo». Un appuntamento atteso che conferma la Sardegna come protagonista nazionale nell’ambito delle produzioni bovine di qualità.

Cronaca

I 160 anni del Liceo Dettori, pezzo importante della storia di Cagliari
  Studentesse e studenti di ieri e di oggi, docenti ed ex insegnanti, tanta emozione e senso di appartenenza: il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia con uno sguardo al passato e uno al futuro. A ospitare la cerimonia, lo spazio simbolo dell'istituto di via Cugia: la rinnovata aula magna Antonio Gramsci, restituita nel pieno dell...

Usellus, furto in azienda agricola: un 36enne denunciato dai Carabinieri
In campagna, dove il lavoro si misura a fatica e stagioni, un furto pesa sempre il doppio. A Usellus i Carabinieri hanno ricostruito in pochi giorni la sottrazione di attrezzi e materiali da un’azienda agricola del territorio. Le indagini, condotte dalla Stazione del paese insieme ai militari di Asuni e Ruinas, han...

Violenza sulla moglie: arrestato un 60enne di Iglesias
Una lite domestica esplosa nel cuore della notte ha portato all’arresto di un uomo di 60 anni, operaio, già noto alle forze dell’ordine. A chiamare i Carabinieri è stato un vicino di casa, allarmato dalle urla provenienti dall’abitazione e convinto che fosse in corso un’aggressione.