Affitti brevi ad Alghero: Corbia spinge per il dialogo civico

  L’assessore all'Urbanistica, alla Pianificazione e all’Immaginazione Civica di Alghero, Roberto Corbia, ha partecipato con grande interesse al dibattito civico organizzato dall'associazione culturale Ginquetes. Durante l'evento, intitolato "Baralles" e tenutosi presso il Balaguer, Corbia ha sottolineato l'importanza di momenti di confronto pubblico su temi rilevanti per la comunità, come quello degli affitti brevi. "Ho partecipato in ascolto e con grande interesse al dibattito organizzato dall'associazione Ginquetes sul tema degli affitti brevi. Li ringrazio per aver promosso questo momento di dibattito e confronto pubblico, che rappresenta la modalità con la quale l'amministrazione vorrà aprirsi al dialogo e al confronto con le parti sociali della città, su questi temi, con l'obiettivo di costruire insieme una visione condivisa sul futuro della città. L'immaginazione civica ha bisogno di energie come queste", ha dichiarato Corbia. 

  Le parole di Corbia riflettono un approccio aperto e inclusivo, che mira a coinvolgere la cittadinanza nel processo decisionale. La sua partecipazione attiva a eventi come "Baralles" dimostra la volontà dell’amministrazione comunale di Alghero di affrontare tematiche urbane con un dialogo costruttivo, basato sul confronto e la partecipazione collettiva. La questione degli affitti brevi è diventata un argomento di crescente interesse e preoccupazione in molte città italiane, e Alghero non fa eccezione. L’incremento degli affitti brevi, spesso favorito da piattaforme digitali, ha sollevato questioni riguardanti l’accessibilità abitativa, il turismo sostenibile e la vivibilità urbana.

  In questo contesto, il dibattito promosso dall'associazione Ginquetes rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza e partecipazione civica. Roberto Corbia, con il suo ruolo di assessore, sembra intenzionato a trasformare queste discussioni in azioni concrete, proponendo soluzioni che tengano conto delle esigenze di residenti e visitatori. La sua dichiarazione all’indomani del dibattito è un chiaro segnale di impegno verso una pianificazione urbana che sia inclusiva e orientata al bene comune. La presenza e le parole di Corbia al dibattito organizzato dall'associazione Ginquetes evidenziano un approccio amministrativo che valorizza il dialogo e la partecipazione. Il futuro di Alghero, secondo Corbia, passa attraverso la costruzione condivisa di una visione urbana che risponda alle sfide contemporanee, inclusa quella degli affitti brevi, con soluzioni innovative e sostenibili.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...