Affitti brevi ad Alghero: Corbia spinge per il dialogo civico

  L’assessore all'Urbanistica, alla Pianificazione e all’Immaginazione Civica di Alghero, Roberto Corbia, ha partecipato con grande interesse al dibattito civico organizzato dall'associazione culturale Ginquetes. Durante l'evento, intitolato "Baralles" e tenutosi presso il Balaguer, Corbia ha sottolineato l'importanza di momenti di confronto pubblico su temi rilevanti per la comunità, come quello degli affitti brevi. "Ho partecipato in ascolto e con grande interesse al dibattito organizzato dall'associazione Ginquetes sul tema degli affitti brevi. Li ringrazio per aver promosso questo momento di dibattito e confronto pubblico, che rappresenta la modalità con la quale l'amministrazione vorrà aprirsi al dialogo e al confronto con le parti sociali della città, su questi temi, con l'obiettivo di costruire insieme una visione condivisa sul futuro della città. L'immaginazione civica ha bisogno di energie come queste", ha dichiarato Corbia. 

  Le parole di Corbia riflettono un approccio aperto e inclusivo, che mira a coinvolgere la cittadinanza nel processo decisionale. La sua partecipazione attiva a eventi come "Baralles" dimostra la volontà dell’amministrazione comunale di Alghero di affrontare tematiche urbane con un dialogo costruttivo, basato sul confronto e la partecipazione collettiva. La questione degli affitti brevi è diventata un argomento di crescente interesse e preoccupazione in molte città italiane, e Alghero non fa eccezione. L’incremento degli affitti brevi, spesso favorito da piattaforme digitali, ha sollevato questioni riguardanti l’accessibilità abitativa, il turismo sostenibile e la vivibilità urbana.

  In questo contesto, il dibattito promosso dall'associazione Ginquetes rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza e partecipazione civica. Roberto Corbia, con il suo ruolo di assessore, sembra intenzionato a trasformare queste discussioni in azioni concrete, proponendo soluzioni che tengano conto delle esigenze di residenti e visitatori. La sua dichiarazione all’indomani del dibattito è un chiaro segnale di impegno verso una pianificazione urbana che sia inclusiva e orientata al bene comune. La presenza e le parole di Corbia al dibattito organizzato dall'associazione Ginquetes evidenziano un approccio amministrativo che valorizza il dialogo e la partecipazione. Il futuro di Alghero, secondo Corbia, passa attraverso la costruzione condivisa di una visione urbana che risponda alle sfide contemporanee, inclusa quella degli affitti brevi, con soluzioni innovative e sostenibili.

Cronaca

Esercitazione di security e antincendio nel porto di Porto Torres.
  Si sono svolte nella mattinata di ieri, 17 novembre, presso il porto di Porto Torres, due importanti esercitazioni, quella di security e quella antincendio, mirate a testare la prontezza operativa e la capacità di risposta di tutti gli attori coinvolti nella gestione delle emergenze portuali. L’attività ha visto la partecipazione della P...

Conferenze per gli studenti delle scuole medie di Villaspeciosa e Decimoputzu e per i ragazzi del CUS Cagliari hanno acceso la luce riguardo la verità sulla droga.
  Una settimana di duro attacco alla droga e a chi punta il dito sui nostri giovani quella che ha visto i volontari di Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga determinati a far conoscere ciò che realmente avviene a chi consuma droga. Ben 7 conferenze, centinaia di ragazzi coinvolti ma nessuna paternale. Piuttosto un chiarimento di cosa sia...