Affitti brevi ad Alghero: Corbia spinge per il dialogo civico

  L’assessore all'Urbanistica, alla Pianificazione e all’Immaginazione Civica di Alghero, Roberto Corbia, ha partecipato con grande interesse al dibattito civico organizzato dall'associazione culturale Ginquetes. Durante l'evento, intitolato "Baralles" e tenutosi presso il Balaguer, Corbia ha sottolineato l'importanza di momenti di confronto pubblico su temi rilevanti per la comunità, come quello degli affitti brevi. "Ho partecipato in ascolto e con grande interesse al dibattito organizzato dall'associazione Ginquetes sul tema degli affitti brevi. Li ringrazio per aver promosso questo momento di dibattito e confronto pubblico, che rappresenta la modalità con la quale l'amministrazione vorrà aprirsi al dialogo e al confronto con le parti sociali della città, su questi temi, con l'obiettivo di costruire insieme una visione condivisa sul futuro della città. L'immaginazione civica ha bisogno di energie come queste", ha dichiarato Corbia. 

  Le parole di Corbia riflettono un approccio aperto e inclusivo, che mira a coinvolgere la cittadinanza nel processo decisionale. La sua partecipazione attiva a eventi come "Baralles" dimostra la volontà dell’amministrazione comunale di Alghero di affrontare tematiche urbane con un dialogo costruttivo, basato sul confronto e la partecipazione collettiva. La questione degli affitti brevi è diventata un argomento di crescente interesse e preoccupazione in molte città italiane, e Alghero non fa eccezione. L’incremento degli affitti brevi, spesso favorito da piattaforme digitali, ha sollevato questioni riguardanti l’accessibilità abitativa, il turismo sostenibile e la vivibilità urbana.

  In questo contesto, il dibattito promosso dall'associazione Ginquetes rappresenta un passo importante verso una maggiore consapevolezza e partecipazione civica. Roberto Corbia, con il suo ruolo di assessore, sembra intenzionato a trasformare queste discussioni in azioni concrete, proponendo soluzioni che tengano conto delle esigenze di residenti e visitatori. La sua dichiarazione all’indomani del dibattito è un chiaro segnale di impegno verso una pianificazione urbana che sia inclusiva e orientata al bene comune. La presenza e le parole di Corbia al dibattito organizzato dall'associazione Ginquetes evidenziano un approccio amministrativo che valorizza il dialogo e la partecipazione. Il futuro di Alghero, secondo Corbia, passa attraverso la costruzione condivisa di una visione urbana che risponda alle sfide contemporanee, inclusa quella degli affitti brevi, con soluzioni innovative e sostenibili.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...