Fonti rinnovabili in Sardegna. Accolte le richieste delle regioni

  Il Ministero dell' Ambiente ha presentato la nuova bozza per quanto riguarda le aree idonee alla produzione di energia rinnovabile in Sardegna. L'eolico offshore concorrerà ufficialmente al raggiungimento delle quote Regionali, ( Quella assegnata all' isola è di 6.2 Gigawatt). In serata la Commissione Tecnica Ambiente si è riunita in video conferenza e ha definito l'ultimo punto della bozza che dice; "Sono considerate non idonee all' istallazione di fonti rinnovabili, le superfici e le aree che sono ricomprese nei perimetri dei beni sottoposti a tutela.

  Vincoli che, come precisa il Decreto, non verranno applicate agli impianti già esistenti e ai loro rifacimenti. A Cagliari intanto, nel palazzo della Regione, proseguono gli approfondimenti sulla bozza. All' opera l'Assessore all' industria, Emanuele Cani, e dell'ambiente Rosanna Laconi, per i dettagli finali.

Cronaca

Ollolai, il Palio degli Asinelli accende l’estate della Barbagia
  Una lunga tradizione che, di anno in anno, ha saputo raccontare come pochi altri eventi un territorio, con le sue peculiarità e le sue bellezze: sabato 12 luglio, alle ore 21, il Palio degli asinelli di Ollolai darà il via alla 22^ edizione. Migliaia di persone sugli spalti, i colori delle contrade, l'agonismo dei fantini in gara, i suoni de...

Spiagge sempre più care: ad Alghero +9% rispetto al 2024
Il mare è salato, ma le tariffe lo sono ancora di più. Secondo l’ultima indagine di Altroconsumo, nel 2025 i prezzi degli stabilimenti balneari sono aumentati in media del 5% rispetto allo scorso anno. In certi posti, però, si sfiora il salasso.

Rotary Club Alghero: 70 anni di storia e uno sguardo al futuro
Settant’anni di storia alle spalle e tanto futuro ancora davanti. Sabato 7 giugno il Rotary Club Alghero si è riunito per festeggiare un anniversario importante: i 70 anni dalla sua fondazione. L’incontro si è tenuto ad Alghero, nella splendida cornice della dimora Sella alle Tenute Bonaria, luogo che ha permesso ...

Cagliari: dermatite bovina, Cia Sardegna chiede aiuto al Governo
Incontro positivo con la Regione, ma ora serve un segnale da Roma. È questa la sintesi della posizione di Cia Agricoltori Italiani Sardegna sulla dermatite nodulare dei bovini. «Prendiamo atto degli impegni assunti dalla Regione sugli interventi immediati necessari per circo...