Liceo Scientifico Alberti di Cagliari, c’è l’accordo per il rinnovo della concessione: la sede resterà in Viale Colombo fino al 2027

  La sede del Liceo Scientifico Alberti di Cagliari resterà in viale Colombo fino alla conclusione dell’anno scolastico 2026-2027. La decisione di rinnovare in via eccezionale la concessione demaniale marittima dell’edificio è scaturita a seguito di diversi incontri del tavolo interistituzionale tra Città Metropolitana di Cagliari, Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Sardegna e Ufficio Scolastico Provinciale.

  “L’istituzione del tavolo, proposta nel marzo scorso dalla Città Metropolitana, si è rivelata un’idea vincente per giungere a una soluzione condivisa”, commenta il sindaco metropolitano Paolo Truzzu. “Ringrazio tutte le parti coinvolte che con grande senso di responsabilità si sono rese disponibili a vagliare tutte le strade possibili al fine di garantire la continuità didattica nella sede per i prossimi anni”.

  Soddisfazione anche da parte del consigliere metropolitano delegato alla Pubblica Istruzione e all’Edilizia Scolastica Alessandro Balletto: “E’ una soluzione più che soddisfacente e ragionevole che permetterà agli studenti già iscritti la conclusione del ciclo formativo e all’amministrazione di trovare in tempi congrui una nuova collocazione definitiva all’istituto”.

Cronaca

GrIG: Cagliari, giù le mani dal Colle di S. Ignazio!
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inviato (2 luglio 2025) una specifica richiesta di revisione e di annullamento parziale in autotutela del bando emanato dalla Difesa Servizi s.p.a. (società in house del Ministero della Difesa) per la concessione pluriennale di vari siti del demanio militare per ubicarvi impianti di ...

Il Museo Mase celebra i 125 anni dalla nascita di Antoine de Saint-Exupéry
Ci sono uomini che, più di altri, sfuggono al tempo. Antoine de Saint-Exupéry è uno di questi: scrittore, aviatore, poeta dell’aria e della solitudine, autore di quel “Piccolo Principe” che ancora oggi, a distanza di decenni, continua a bussare alle coscienze dei lettori con la grazia leggera di una stella cadente...

Due decessi per arresto cardiaco sulle spiagge di Budoni e San Teodoro
Due vite spezzate sulla sabbia, in una mattina di sole che prometteva quiete e leggerezza. È successo oggi, lungo la costa nord-orientale della Sardegna, dove due uomini sono morti per arresto cardiaco in due episodi distinti ma uniti da un destino crudele. Il primo allarme ...