Poste italiane: Il valore della genitorialità in azienda passa anche attraverso la figura paterna

  Nel giorno della Festa del Papà, Poste Italiane celebra questa importante ricorrenza attraverso la testimonianza diretta dei 23 papà, dipendenti dell’Azienda nella Sardegna Meridionale (Cagliari e Sud Sardegna) che, dall’inizio del 2022 ad oggi, hanno usufruito degli istituti previsti dalle politiche della famiglia e in particolare per il sostegno della genitorialità come i congedi di paternità e parentale. Poste Italiane, nell’ambito della valorizzazione della genitorialità, ha anche previsto in diverse situazioni un trattamento economico di miglior favore rispetto a quello indicato dalla legge.

  Ad esempio, alle mamme, ma anche ai papà che fruiscono del congedo parentale nei primi sei anni di vita del bambino, l’Azienda riconosce l'80% della retribuzione per i primi due mesi, invece che per un solo mese come previsto dalle nuove disposizioni legislative in materia di sostegno alle famiglie. Davide Soi, 38 anni, padre di Sofia, 7 mesi, da 9 anni in Poste Italiane, applicato dapprima come operatore di sportello, successivamente come direttore mono-operatore e attualmente come collaboratore presso l’ufficio postale di Villacidro, racconta le sue scelte mirate a equilibrare il ruolo di lavoratore con la consapevolezza dell’importanza della figura paterna. “Ho usufruito del congedo obbligatorio di paternità di dieci giorni - conferma Davide - subito dopo la nascita di mia figlia, per prendermene la giusta cura e dare supporto alla mia compagna, in questa fase così delicata per noi. Ritengo che la presenza di un padre, in questo momento della vita di una figlia, sia fondamentale.”

  Secondo quanto previsto dalla normativa attualmente in vigore, il congedo di paternità è fruibile entro il quinto mese di vita del bambino nella misura di dieci giorni di congedo obbligatorio, che possono essere goduti anche in via non continuativa, per gli eventi parto, adozione o affidamento avvenuti successivamente al 13 agosto 2022, giorno di entrata in vigore del decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, e anche per gli eventi antecedenti il 13 agosto 2022, nei casi specificati dalla normativa vigente. Il congedo parentale, invece, spetta ai genitori naturali, che siano in costanza di rapporto di lavoro, entro i primi 12 anni di vita del bambino per un periodo complessivo tra i due genitori non superiore a dieci mesi. I mesi salgono a undici se il padre lavoratore si astiene dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato di almeno tre mesi. “Nonostante la mia mansione attuale in Azienda preveda turnazioni – aggiunge il dipendente di Poste – riesco a conciliare molto bene la sfera familiare con quella lavorativa, riuscendo a passare tanto tempo con Sofia. Credo sia importante per lei, ma anche per me in qualità di genitore.” 

  L’iniziativa filatelica dedicata alla Festa del Papà Poste Italiane celebra la Festa del Papà anche con una nuova iniziativa filatelica, attraverso una colorata cartolina filatelica e un annullo speciale: un’occasione per ogni collezionista e per chi vuole festeggiare in modo originale una giornata speciale ma, al contempo, un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività. Il prodotto filatelico è già disponibile negli uffici postali cittadini con sportello filatelico di Cagliari Centro (piazza del Carmine) e di Cagliari 10 (via San Benedetto), oltre che negli “Spazio Filatelia” del territorio nazionale dove, fino al 22 marzo, sarà anche disponibile l’annullo tondo con datario centrato mobile.

Cronaca

Sicurezza edile, a Sassari nasce il progetto CANTIERE
  Esperti del comparto edile, imprenditori, organizzazioni sindacali e istituzioni a confronto per definire un nuovo modello di sicurezza nei cantieri e prevenire gli infortuni. Martedì 23 luglio dalle 9.45, nella sede Formedil Nord Sardegna (Strada 34 di Predda Niedda) a Sassari, sarà presentato il progetto “CANTIERE”, un nome evocativo ch...

Cagliari violenta: L'aggressione in Via Roma espone l'abbandono istituzionale
  Un'ombra sinistra si allunga su Cagliari, con l'aggressione avvenuta ieri sera in Via Roma che funge da crudo monito. Un uomo di 61 anni è stato prima dileggiato, poi insultato e infine malmenato da un gruppo di giovani extracomunitari, presunti magrebini e tunisini. L'episodio, che ha visto la vittima colpire violentemente la testa a terra ...

Monserrato, ignora il divieto e si avvicina alla madre: arrestato un 37enne
I carabinieri lo hanno sorpreso mentre si aggirava nei pressi dell’abitazione della madre, nonostante un divieto di avvicinamento già imposto e più volte violato. Per questo motivo, un uomo di 37 anni, disoccupato e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato all’alba dai militari della stazione locale in es...