Stagni di Porto Pino: contrasto alla pesca illegale

  Nella mattinata dello scorso 12 marzo, durante un'attività di controllo congiunta, svolta dal personale dei Servizi ispettorati di Iglesias e di Cagliari negli Stagni di Porto Pino, i Forestali, con l'ausilio di un mezzo nautico, hanno individuato, rimosso e sottoposto a sequestro 8 bertovelli che erano stati posizionati illegalmente per la pesca. 
 
 L'utilizzo di questo tipo di reti da posta, durante i periodi 1 gennaio – 31 marzo e 1 giugno --30 settembre di ogni anno, è infatti, severamente vietata dalla normativa regionale allo scopo di tutelare l’anguilla e le forme giovanili delle altre specie ittiche. Nel caso specifico, inoltre, la misura della maglia dei bertovelli sequestrati è risultata inferiore a quella minima consentita dalla legge, rendendoli di fatto particolarmente impattanti sulla già sofferente risorsa ittica.

Cronaca

I 160 anni del Liceo Dettori, pezzo importante della storia di Cagliari
  Studentesse e studenti di ieri e di oggi, docenti ed ex insegnanti, tanta emozione e senso di appartenenza: il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia con uno sguardo al passato e uno al futuro. A ospitare la cerimonia, lo spazio simbolo dell'istituto di via Cugia: la rinnovata aula magna Antonio Gramsci, restituita nel pieno dell...