Alghero: sorpresa per i 60 anni di Franco Caria, icona della Pietraia

  Un evento carico di affetto e partecipazione quello andato in scena ieri ad Alghero, nel quartiere della Pietraia. Una festa a sorpresa, organizzata per celebrare i 60 anni di Franco Caria, noto e amato da tutta la comunità. 

  La sala della chiesa di San Giuseppe è stata il cuore pulsante della serata, allestita grazie a una gara di solidarietà spontanea che ha coinvolto amici, vicini e conoscenti. Franco Caria, personaggio simbolo della Pietraia, è stato definito da molti il "Re indiscusso del principato della Pietraia", un'icona del quartiere che da anni rappresenta un punto di riferimento per tutti.

  L’evento, caratterizzato da momenti di condivisione e allegria, ha riaffermato il legame profondo che unisce Caria alla sua comunità. Una celebrazione che, oltre a segnare un traguardo personale, ha messo in luce lo spirito di solidarietà che caratterizza il quartiere, confermandolo come uno dei luoghi più vivi e uniti della città.

Cronaca

Raccontiamo Cinzia: la vita, gli affetti, il rispetto dovuto alla vittima
I lettori ce lo chiedono: non solo Emanuele Ragnedda. Raccontiamo Cinzia Pinna. Con i fatti. Con rispetto.Aveva 33 anni. Era di Castelsardo. L’11 settembre è l’ultima sera in cui viene vista a Palau. Le telecamere la riprendono salire su un’auto riconducibile a Ragnedda. Il suo telefono si spegne alle 3.20. Il corpo v...

Capichera prende le distanze: «Nessun legame con il femminicidio di Arzachena»
  La cantina Capichera rompe il silenzio e chiarisce la propria posizione dopo il tragico femminicidio che ha sconvolto la Gallura. L’azienda vitivinicola, conosciuta a livello internazionale per i suoi vini, ha diffuso una dichiarazione ufficiale a seguito delle notizie che hanno coinvolto un familiare di un ex titolare. «Siamo profondamente...

Cagliari, blitz dei Carabinieri in piazza del Carmine: due denunce
Controlli serrati nella cosiddetta “zona rossa” di piazza del Carmine. I Carabinieri del Radiomobile, con il supporto della stazione di Stampace, hanno identificato una trentina di persone. Cinque sono stati allontanati dall’area, già noti alle forze dell’ordine per preceden...