"Venite, piccoli, a Me": porte aperte alla scuola dell’infanzia Mater Purissima

  Sassari – Un’occasione speciale attende le famiglie il prossimo giovedì 16 gennaio, quando, a partire dalle ore 16:00, la scuola dell’infanzia paritaria Mater Purissima (Celestine) aprirà le sue porte con il cuore spalancato all’accoglienza. In un’atmosfera di calore e devozione, l’istituto, situato in via A. Roth 14, invita a scoprire un luogo dove la fede, la didattica e la cura dei più piccoli si incontrano in armoniosa comunione. La Mater Purissima, fedele alla sua vocazione educativa e spirituale, si presenta come un rifugio sicuro per i bambini, un’oasi in cui crescere alla luce dei valori cristiani. 

  Durante l’open day, i genitori potranno visitare gli ambienti dedicati alla formazione, scoprendo spazi sicuri, accoglienti e inclusivi, impreziositi da un ampio giardino che richiama la bellezza del Creato. È in questo spazio verde che i piccoli, con la guida amorevole dei docenti, apprendono l’arte dell’interazione e dell’armonia con il prossimo, celebrando la gioia della condivisione e del rispetto reciproco. La scuola, attenta alla crescita globale del bambino, pone un’enfasi particolare sulla ludodidattica, offrendo laboratori creativi e polivalenti che stimolano mente e cuore. Tra pittura, musica, manipolazione e apprendimento linguistico, ogni attività diventa un’esperienza che educa e illumina, ispirando nei piccoli l’amore per la scoperta e la bellezza del mondo. Ma non è tutto. 

  La mensa interna dell’istituto si distingue per la qualità delle materie prime e la cura nella preparazione dei pasti, un momento di nutrimento che non è solo fisico ma anche spirituale, perché "mangiare insieme" diventa simbolo di condivisione e comunità. In un tempo che spesso sembra dimenticare i valori dell’accoglienza e della cura, la Mater Purissima si pone come baluardo di una pedagogia che educa con il cuore e nutre l’anima. Venite e scoprite la luce che qui si accende ogni giorno per i più piccoli, perché "chi accoglie uno di questi bambini nel mio nome, accoglie Me". L’open day sarà un’opportunità per incontrare il personale, approfondire l’offerta formativa e conoscere i servizi dedicati alla cura e al benessere dei bambini. Un invito a scegliere per i propri figli un luogo in cui crescere nel segno dell’amore e della fede.

Cronaca

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...

Arzachena, è autorizzata quella struttura nel mare di Poltu Quatu?
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (9 luglio 2025) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per verificare la sussistenza o meno delle necessarie autorizzazioni amministrative per una struttura denominata Verde Beach presente praticamente sulla...

La solidarietà umana è un dovere civico non un optional
Nella mattinata di mercoledì 9 luglio un gruppo di Ministri Volontari della Chiesa di Scientology di Cagliari si è recato presso la sede locale dell’AVIS per donare sangue, rispondendo prontamente all’appello lanciato dalle strutture sanitarie dell’isola. Anche quest’anno, nel cuore della torrida estate sarda, la solidarietà ha preso forma concr...

A Sant'Elia si inaugura il primo Centro di salute di quartiere
A Sant'Elia aprono finalmente un Centro di salute. Una di quelle cose che la gente chiede da anni, tra un caffè al bar e una fila al medico. L’inaugurazione è fissata per lunedì 14 luglio, alle 10, in via Schiavazzi, tra il Lazzaretto e l’ex asilo comunale. Ci saranno la Pre...

Il prefetto visita la Casa Famiglia San Giuseppe a Santu Lussurgiu
«La vostra missione è un esempio straordinario di umanità e responsabilità sociale. Accogliere un minore in difficoltà significa garantirgli un futuro evitando che finisca in contesti delinquenziali.» Con queste parole il Prefetto di Oristano, Salvatore Angieri, si è rivolto...