Controlli antidroga in provincia di Oristano, il prefetto Angieri: "Il fenomeno è presente anche se contenuto"

  Il Prefetto fa il bilancio dei mirati servizi antidroga con unità cinofile specializzate presso le scuole superiori del territorio, disposti nei mesi di aprile e maggio per intensificare le attività di contrasto al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti. A fronte dei controlli effettuati sono stati sequestrati 145,73 gr. di stupefacenti e adottati tredici provvedimenti. I risultati conseguiti confermano l’esistenza del fenomeno sebbene il numero delle violazioni accertate non sia particolarmente elevato. 

  Le suddette attività si inseriscono nell’ambito di un più ampio progetto per contrastare il disagio giovanile, il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti, promosso dalla Prefettura in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e il Centro di Salute Mentale della ASL di Oristano, che ha portato alla realizzazione di una serie di incontri nelle scuole incentrati sugli effetti derivanti dall’uso di sostanze stupefacenti e sulla diffusione della cultura della legalità. Il Prefetto ha ringraziato il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza per il lavoro svolto e per la costante attenzione al territorio.

Cronaca

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...