Restituito alla soprintendenza un reperto archeologico di significativo valore culturale

  SENGEHE, ORISTANO – I Carabinieri della Stazione di Seneghe hanno formalmente restituito alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna, un importante reperto archeologico, parte di una "tomba di gigante" ormai distrutta.

  Il reperto, una lastra in pietra quasi quadrata, misura 65 cm di altezza, con una larghezza variabile tra 63 e 70 cm e uno spessore di 20 cm. È caratterizzato da un rilievo rettangolare di 50x42 cm sulla facciata posteriore, proveniente dal sito archeologico vicino al nuraghe Lande di Narbolia, area notevolmente interessata da passati lavori di spietramento che hanno portato alla distruzione della tomba. Il ritrovamento è avvenuto casualmente durante un controllo di routine dei Carabinieri ai detentori di armi del marzo scorso.

  L'elemento lapideo era conservato in un garage privato e ha destato immediato interesse culturale. Dopo l'invio di fotografie al funzionario archeologo della Soprintendenza di Cagliari, il pezzo è stato identificato come appartenente a un antico manufatto archeologico e messo sotto sequestro. La persona in possesso del reperto è stata denunciata alla Procura della Repubblica del Tribunale di Oristano per violazioni relative alla ricerca archeologica, come sancito dall'articolo 175 del D.Lgs. 42/2004. Grazie al lavoro dei Carabinieri del Comando Provinciale di Oristano, il reperto è stato salvato e sarà ora oggetto di studi e valorizzazione sotto la guida della Soprintendenza, che si occuperà anche della sua ricollocazione definitiva. Questo recupero rappresenta un importante passo nella protezione e promozione del patrimonio culturale italiano.

Cronaca

Incidente stradale sulla Statale 128: la tragica scomparsa di Martina Porcu
La comunità di Siurgus Donigala e i territori limitrofi della Trexenta sono stati scossi nella notte tra il 21 e il 22 aprile 2025 da un incidente stradale che ha causato la morte di Martina Porcu, ventenne originaria del paese. La dinamica, ancora in fase di accertamento, vede coinvolta un’automobile di modello Golf guidata da un 25enne di Ortaces...

Cagliari, idioti al volante: Fast & Furious in cantiere, operai presi a pugni
Altro che Vin Diesel. Qui siamo alla farsa, se non fosse che qualcuno è finito in ospedale. Due balordi – uno di Selargius, l’altro di Cagliari, entrambi con precedenti penali come da copione – hanno pensato bene di trasformare un cantiere in circuito da corsa, con le solite sgasate da trogloditi in cerca ...

Alghero, tragedia di Pasqua: settantenne cade tra gli scogli e muore sul colpo
Una tragedia si è consumata nella tarda serata di sabato 19 aprile, vigilia di Pasqua, lungo i bastioni del lungomare Dante ad Alghero. Gavino Pirisino, 79 anni, ha perso la vita dopo essere caduto dagli scogli nei pressi del locale “Il Riservato”, zona già nota per la sua pericolosità. Era in compa...

Dinamo, frenata amara a Varese: svanisce la striscia positiva
Dopo l’ottima serie di cinque consecutive ottenute negli ultimi incontri di LBA, la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- una cocente sconfitta nel match che la vedeva impegnata nel 27° turno del massimo campionato di basket italiano. Una gara, svoltasi -poche ore fa-in terra lombarda e terminata con il risultato di 89-84 in sfavore della formazione s...