Stintino: Rinnovato il campo da tennis di Capo Falcone

  C'è un nuovo campo da tennis per gli sportivi appassionati e, in modo particolare, per i tanti ragazzi che da anni seguono la scuola tennis stintinese. Sono finiti nei giorni scorsi i lavori sul campo comunale di Capo Falcone che hanno consentito di consegnare alla cittadinanza una struttura completamente rinnovata. Le opere, che hanno avuto un costo di circa 30 mila euro, hanno consentito di realizzare il campo in green set, in resina che consente un'elevata qualità di gioco.

  Il precedente campo è stato così smantellato per consentire la posa del nuovo manto quindi sono state rifatte anche le recinzioni di bordo campo. "Proseguiamo con la politica di rinnovamento delle strutture utili allo sport - afferma il vicesindaco Angelo Schiaffino -. Per praticarlo sono necessarie strutture moderne e all'avanguardia e crediamo che il nostro paese sia un luogo ideale per praticare sport all'aria aperta, dal tennis al padel, dalla vela al windsurf, dal ciclismo al golf, al trekking". "Restituiamo agli amanti del tennis un campo rinnovato e competitivo - afferma Mario Mura, consigliere con delega allo Sport - e diamo ai nostri giovani, che da anni si allenano sui campi di Capo Falcone, un'ulteriore opportunità di crescere in questo sport". 

  E proprio i più giovani del paese si sono allenati su questo campo, grazie alla scuola tennis del maestro Alessandro Ciotti, con progetti che hanno coinvolto anche le scolaresche. "Una iniziativa che da anni accompagna i nostri ragazzi - aggiunge l'assessora alla Pubblica istruzione Antonella Mariani - dalle elementari alle medie. Per loro è stata un'occasione di fare sport e di socializzazione. Opportunità che non devono mai mancare".

Cronaca

Gavoi, bunker della marijuana: arrestati padre e figlio, denunciata la figlia
Un bunker sotto terra, nascosto tra le rocce e raggiungibile solo strisciando in un cunicolo scavato a mano. Non è la trama di un romanzo noir, ma la realtà delle campagne di Gavoi. Lo scorso 2 luglio, i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Sardegna, insieme ai colleghi della Compagnia di Ottana, hanno scoperto una vera e...

Sardegna, giornata di fuoco: 28 incendi e case evacuate a La Maddalena
Lunedì 8 luglio la Sardegna ha vissuto un’altra giornata da bollino rosso. Ventotto incendi hanno divorato campagne, pascoli e macchie boscate da nord a sud dell’isola. Undici di questi roghi hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale: quando il fuoco corre veloce, l’acqua dal cielo divent...

Cagliari, pizzeria chiusa per lavoro nero. Stangata d’estate
L’ispettorato del lavoro di Cagliari-Oristano ha deciso di non lasciare tregua. In piena stagione estiva, quando le spiagge si riempiono e i locali fanno il pieno, i controlli sono aumentati. Tra le attività finite nel mirino, anche uno stabilimento balneare beccato con un i...