Stintino: Rinnovato il campo da tennis di Capo Falcone

  C'è un nuovo campo da tennis per gli sportivi appassionati e, in modo particolare, per i tanti ragazzi che da anni seguono la scuola tennis stintinese. Sono finiti nei giorni scorsi i lavori sul campo comunale di Capo Falcone che hanno consentito di consegnare alla cittadinanza una struttura completamente rinnovata. Le opere, che hanno avuto un costo di circa 30 mila euro, hanno consentito di realizzare il campo in green set, in resina che consente un'elevata qualità di gioco.

  Il precedente campo è stato così smantellato per consentire la posa del nuovo manto quindi sono state rifatte anche le recinzioni di bordo campo. "Proseguiamo con la politica di rinnovamento delle strutture utili allo sport - afferma il vicesindaco Angelo Schiaffino -. Per praticarlo sono necessarie strutture moderne e all'avanguardia e crediamo che il nostro paese sia un luogo ideale per praticare sport all'aria aperta, dal tennis al padel, dalla vela al windsurf, dal ciclismo al golf, al trekking". "Restituiamo agli amanti del tennis un campo rinnovato e competitivo - afferma Mario Mura, consigliere con delega allo Sport - e diamo ai nostri giovani, che da anni si allenano sui campi di Capo Falcone, un'ulteriore opportunità di crescere in questo sport". 

  E proprio i più giovani del paese si sono allenati su questo campo, grazie alla scuola tennis del maestro Alessandro Ciotti, con progetti che hanno coinvolto anche le scolaresche. "Una iniziativa che da anni accompagna i nostri ragazzi - aggiunge l'assessora alla Pubblica istruzione Antonella Mariani - dalle elementari alle medie. Per loro è stata un'occasione di fare sport e di socializzazione. Opportunità che non devono mai mancare".

Cronaca

I 160 anni del Liceo Dettori, pezzo importante della storia di Cagliari
  Studentesse e studenti di ieri e di oggi, docenti ed ex insegnanti, tanta emozione e senso di appartenenza: il Liceo Dettori celebra i suoi 160 anni di storia con uno sguardo al passato e uno al futuro. A ospitare la cerimonia, lo spazio simbolo dell'istituto di via Cugia: la rinnovata aula magna Antonio Gramsci, restituita nel pieno dell...

Usellus, furto in azienda agricola: un 36enne denunciato dai Carabinieri
In campagna, dove il lavoro si misura a fatica e stagioni, un furto pesa sempre il doppio. A Usellus i Carabinieri hanno ricostruito in pochi giorni la sottrazione di attrezzi e materiali da un’azienda agricola del territorio. Le indagini, condotte dalla Stazione del paese insieme ai militari di Asuni e Ruinas, han...

Violenza sulla moglie: arrestato un 60enne di Iglesias
Una lite domestica esplosa nel cuore della notte ha portato all’arresto di un uomo di 60 anni, operaio, già noto alle forze dell’ordine. A chiamare i Carabinieri è stato un vicino di casa, allarmato dalle urla provenienti dall’abitazione e convinto che fosse in corso un’aggressione.