Per il Cagliari la vittoria di Monza ha importanza fondamentale per il prosieguo della stagione. Zortea e Piccoli i goleador

Torna al successo il Cagliari, che vince 2-1 a Monza rimontando il rigore di Caprari. Segnano Zortea e Piccoli per una vittoria che rilancia la formazione di Davide Nicola. Bocchetti conferma di volersi tenere Djuric e Maldini in panchina, così sceglie di partire con Mota Carvalho riferimento offensivo alle cui spalle agiscono Ciurria e Caprari. Niente doppio centravanti per Nicola: c’è Piccoli, non Pavoletti che inizia dalla panchina. Dopo 2’ il Cagliari va vicino subito al gol con una giocata acrobatica di Felici da corner: palla sulla traversa e Caldirola libera. Sul capovolgimento di fronte, rapida discesa di Pedro Pereira a sinistra, cross basso per Ciurria che gira e colpisce la mano di Mina. Dopo un confronto audio con la sala Var, Di bello verifica al monitor e concede il calcio di rigore. Dal dischetto va Caprari: angolo basso alla destra di Scuffet e palla in rete. Dopo 6’ il Monza è in vantaggio. La partita è aperta anche nel senso pratico perché bastano due passaggi per far sì che ciascuna delle due squadre si ritrovi in area avversaria. Al 15’ Turati vola per deviare un tiro-cross di Viola dal limite. Al 22’ il Cagliari pareggia: azione lunga dei sardi, avvolgente attorno all’area, la palla arriva dalla sinistra verso il centro a Zortea che controlla e calcia dal limite. Gol bellissimo, Turati non può nulla. Poco dopo la mezzora infortunio per Mina che appoggia male la caviglia destra. In un primo momento sembra grave, poi il colombiano rientra e prova a stare in campo. Al 40’ Bondo spreca una buona palla dal limite, alta sulla traversa. Al 42’ occasione per il Cagliari: punizione di Viola, svetta di testa Adopo e manda la palla fuori di poco. Finisce 1-1 il primo tempo. Si riparte senza cambi. I primi arrivano al 10’: dentro Bianco e Djuric per Sensi e Mota Carvalho. Un minuto e i sardi passano. Bianco porta palla e la perde sulla trequarti avversaria, Obert la recupera e cavalca in solitaria per 40 metri, scarica sull’esterno per Piccoli che carica il destro e fulmina Turati. Cagliari avanti 2-1 e parte qualche coro dalla curva Pieri verso i giocatori del Monza. Al 16’ grande occasione per Pedro Pereira che arriva fin davanti a Scuffet che è bravo a respingere il tocco del portoghese. Al 18’ contrasto Mina-D’Ambrosio, i due si allacciano da terra e il difensore del Monza per rialzarsi “scalcia” il colombiano. Di Bello richiamato dal Var estrae il rosso. Monza in dieci e sotto di un gol. Mina dopo qualche minuto non riesce a proseguire (forse per la distorsione del primo tempo) e c’è spazio per Palomino. Al 30’ entrano Maldini e Akpa Akpro per Pedro Pereira e Bondo e Lapadula e Augello per Piccoli e Felici. La gara scivola verso il finale, entrano Pavoletti per Viola, Marin per Makoumbou e Martins per Caprari. Non cambia il risultato (palo di Lapadula e gran riflesso di Scuffet sul cross di Birindelli). Il Monza chiude il girone d’andata ultimo con una sola vittoria: salvarsi sarà un’impresa.

Photogallery:

Sport

Marco Spissu e la Sardegna che decolla in Spagna
Marco Spissu sta disputando un’ottima stagione nel miglior campionato europeo, quello spagnolo: 10.0 punti di media a partita e 4.6 assist, col 60% da due e il 41% da tre, e il suo Saragozza che è sesto in classifica. Ma uno degli aspetti che sta maggiormente scioccando il suo club non è quello che sta facendo lui in campo, bensì quello che accade ...

Il Cagliari registra la fase difensiva e arrivano i risultati.
  La difesa ermetica è stata la svolta. Quando il Cagliari è riuscito ad incassare il minimo sindacale ha sempre centrato il risultato. La chiave di volta di questo improvviso cambio di marcia nel reparto arretrato è impersonificata nella condizione del colombiano Mina. È vero, un giocatore atipico, con quella sua andatura caracollante, sempre...

Cagliari, rimonta da sogno: quando il talento incontra il cuore rossoblù
La partita si apre con il Cagliari apparentemente deciso a dettare legge, ma basta un soffio perché l’equilibrio si spezzi. E chi se non Makoumbou, l’uomo dalle idee chiare quanto una bussola impazzita, poteva essere protagonista in negativo? Nel tentativo di controllare Pierotti, riesce a trasformarsi in una porta girevole: l’attaccante gli pa...

Web Project Sottorete e Sottorete Alghero inarrestabili: doppia vittoria a Castelsardo
  È stata una domenica di successi per il movimento pallavolistico targato Web Project Sottorete e Sottorete Alghero, protagonisti di due grandi vittorie nei rispettivi campionati. La Web Project Sottorete, impegnata in Serie D regionale, ha consolidato il secondo posto in classifica con una netta vittoria per 3-0 sul campo dell’ASD Maresport,...

Amatori Rugby Alghero Under 18: una vittoria di carattere a Sinnai
  Ripresa con brivido e gloria per l’Amatori Rugby Alghero Under 18, che strappa una vittoria sofferta ma fondamentale a Sinnai domenica 19 dicembre, imponendosi 14-12 in una partita giocata con il cuore e la grinta di chi punta in alto. La posta in palio era alta: la testa del campionato. I ragazzi di coach Matteo Toniolo hanno dimostrato di ...

Pugili iridati: cinture, troni e il peso della leggenda
  Il pugilato è un’arte nobile, una danza tra forza e strategia, che innalza uomini a eroi quando indossano quella cintura mondiale che li consacra dominatori assoluti. Sono pugili che fanno la differenza, capaci di spostare il proprio peso non solo sulla bilancia, ma anche nella storia, conquistando titoli in più categorie e affrontando rival...

L'opinione di Dambra: Cagliari-Lecce 4-1
  Dopo circa 3 mesi, il Cagliari torna a vincere in casa (l'ultima vittoria è datata 29/11/2024) e lo fa contro il Lecce conquistando 3 pt importanti in chiave salvezza. I rossoblù, adesso, sono a quota 21 pt e scavalcano proprio i salentini, il Parma (entrambi a quota 20) e il Verona che resta a 19 pt dopo il KO contro la Lazio. Per il momen...