Justin Bibbins arriva a Sassari alla corte di coach Markovic. Un play di livello con un curriculum importante.

  Comincia a prendere forma la nuova Dinamo Sassari per la prossima stagione. È arrivato Justin Bibbins come primo acquisto in vista del prossimo campionato di A1. Una stagione che vedrà Sassari ricostruire un nuovo ciclo, dopo un’annata parecchio tribolata che ha portato anche al cambio di allenatore a stagione in corso. Il primo innesto per l’annata 24/25 della compagine sassarese, Justin Bibbins, è un “play-maker” statunitense classe 1996. Bibbins sarà il primo “handler” della Dinamo Sassari, uno dei due esterni che andranno ad occupare il posto nel quintetto base di coach Nenad Markovic. Bibbins si è contraddistinto per la sua “leadership” già ai tempi del college con “Long beach” prima e “Utah” successivamente. 

  È un giocatore di grande personalità, talento offensivo, ma capace di creare vantaggi dal palleggio grazie alla sua velocità e all’ottimo ball-handling di cui dispone. Justin Bibbins, dopo una stagione importante a Varsavia nel 2020 (18.5 punti e 7 assist di media) fa il grande salto in Francia, dove a dicembre dello stesso anno dimostra sin da subito il suo grande valore. La consacrazione definitiva arriva nell’ultimo biennio a Nanterre dove, nella stagione appena conclusa, ha viaggiato a 15.2 punti e 5.1 assist di media a partita. Nei playoff francesi, dove il Nanterre è stato sconfitto da Bourg, Bibbins ha fatto registrare 18 punti con 7.7 assist a partita e un sontuoso 48% da oltre l’arco. Justin Bibbins più volte è stato avversario di coach Nenad Markovic in Francia, col coach bosniaco che ha insistito con la dirigenza per avere Bibbins a sua disposizione: “Ragazzo che conosco e seguo da tempo, ha personalità, è uno tosto, nonostante la taglia ha grande energia anche a livello difensivo, è un giocatore che abbiamo pensato possa essere ideale per il tipo di squadra che vogliamo costruire”. Con queste parole il coach della Dinamo ha dato il benvenuto al suo nuovo playmaker. Anche il General Manager della Dinamo Sassari, Federico Pasquini, commenta l’ingaggio di Bibbins: “Giocatore su cui abbiamo puntato immediatamente, non è stato facile, ha disputato un’eccellente stagione con Nanterre, giocando molto bene anche ai playoff. Si va incastrare nell’idea di squadra pensata con coach Markovic, con cui abbiamo condiviso sin da subito l’obiettivo playmaker. Ha personalità, talento, l’esperienza e le motivazioni giuste darci un importante contributo”.

Sport

Arensman trionfa nella nebbia dei Pirenei, Evenepoel dice addio al Tour
  14ª Tappa Tour 2025: Il britannico dell'Ineos vola solitario a Luchon-Superbagnères mentre il campione belga chiude il suo calvario con un gesto di classe. Pogacar allunga su Vingegaard La montagna non perdona, ma a volte sa anche commuovere. A Luchon-Superbagnères, teatro della quattordicesima frazione del Tour de France 2025, la nebbia ch...

Abrahamsen trionfa nel teatro di Tolosa: quando il coraggio vince sulla classe
11ª Tappa Tour 2025: Il norvegese della Uno-X batte Schmid in volata dopo 157 chilometri di battaglia. Van der Poel ci prova ma arriva tardi. Pogacar cade e il gruppo lo attende: gesto di fair play sempre più raro Il sole di luglio batte impietoso sull'asfalto di Tolosa mentre il serpentone multicolore della Grande Boucle si prepara a danzare t...

Lo Yacht Club Alghero si prepara per la festa finale del Sailing School Day 2025
C’è traffico in rada! Questa è una settimana importante e attesa da tutto lo Yatch Club Alghero. Gli allievi della scuola vela “Paolo Emilio Zoagli” sono impegnati nella Sailing School 2025, ovvero la settimana che li vede cimentarsi in tante regate con le varie classi che si misurano in mare e si affrontano, divertendosi e testando quando app...

Pisacane, il doganiere: a Ponte di Legno il Cagliari scolpisce la sua anima
Ponte di Legno — Il ritiro è come un noviziato monastico, e a Ponte di Legno i rossoblù vivono la fatica come rito purificatore. Il Cagliari, ancora una volta, è chiamato a ritrovare polmoni, gamba e cervello. Tutto sotto lo sguardo inflessibile di Fabio Pisacane, che ha trasformato il prato in un laboratorio alch...

Jannik Sinner: dalla sera di Halle a Londra. Ha scritto la storia
La sera di Halle, ventiquattro giorni fa, era stata triste e malinconica, anche perché era calata dopo la sera di Roma e la sera di Parigi. Ai più sembrava insopportabile lo zaino pieno di pietre piombato sulle spalle di Jannik Sinner, come se, condannato a vincere dalla sua straordinaria grandezza, egli non potesse mai perdere, soprattutto agli oc...