Commissione Palamanchia: scontro aperto tra Forza Italia e la maggioranza, Colledanchise difende la Giunta

  La seduta congiunta delle commissioni consiliari III e IV ha riaperto la polemica sulle tempistiche dei lavori al Palamanchia. Forza Italia, con toni decisi, ha ribadito quanto già denunciato ad agosto: la “superficialità” delle promesse dell’Assessore Daga, che si era impegnato a rendere l’impianto disponibile per le squadre sportive già da metà ottobre. “È un fallimento certificato,” ha dichiarato Alessandro Cocco di Fratelli d’Italia, “con danni ingenti per le società sportive coinvolte. È ora di smettere con i proclami ingannevoli e affrontare la situazione con maggiore serietà.” Cocco ha sottolineato che l’assenza dell’Assessore Daga durante la commissione è “l’ennesima prova di una gestione approssimativa”. Ha aggiunto con fermezza: “Le società sportive meritano rispetto, non illusioni che si sgretolano di fronte alla realtà.” 

  Il presidente della commissione IV, Marco Colledanchise, non si è fatto attendere nella sua risposta. “L’assenza di Daga è stata concordata per ottimizzare le risorse e garantire un intervento efficace,” ha replicato, smentendo le voci di presunti contrasti interni. “Non c’è stata alcuna tensione con i presidenti delle commissioni. La priorità è sempre stata la trasparenza e l’efficienza,” ha dichiarato, assicurando che la parte funzionale del Palamanchia sarà operativa entro la fine di novembre. Colledanchise ha ribadito: “Questi lavori straordinari restituiranno alla città una struttura idonea, malgrado le difficoltà e le manutenzioni trascurate per anni.”

  Forza Italia, però, non ha abbassato i toni. “La realtà è che i lavori non saranno completati entro l’anno, e sarebbe stato più onesto comunicarlo subito alle società sportive,” hanno affermato i commissari azzurri, puntando il dito contro “proclami vuoti e mancanza di concretezza”. “Il tempo perso è un danno diretto per le squadre e per l’intera comunità sportiva, che continua ad attendere una struttura degna di questo nome,” hanno aggiunto con amarezza. La replica di Fratelli d’Italia ha ulteriormente accentuato la tensione: “La situazione richiede un cambio di passo. Non si può più tollerare un approccio mediatico senza sostanza. Gli sportivi algheresi meritano risposte e fatti, non promesse da vetrina,” ha concluso Cocco, incalzando la Giunta Cacciotto a dimostrare finalmente “serietà amministrativa” e abbandonare “l’immobilismo” che, a suo dire, ha caratterizzato la gestione recente. La questione resta aperta, con una cittadinanza che attende chiarimenti e soluzioni tangibili.

Politica

Finanziaria 2025: il Comune di Arzachena scrive al Mef. Usai (FdI): “Chiediamo un parere sul ‘regalo Tari’ di 9 milioni al Comune di Cagliari”
«Dopo che la Giunta Todde, con le risorse del bilancio regionale, ha ‘regalato’ 9 milioni di euro all'Amministrazione amica di Cagliari, guidata dal sindaco progressista, abbiamo deciso di scrivere al Ministero dell’Economia e delle Finanze, chiedendo chiarimenti su questa spesa per il triennio 2025-2027, qualificata come "contributo relativo ...

Decreto Sicurezza, la Lega: «Chi ha paura delle regole?»
A Sassari si è tenuto ieri un incontro molto partecipato sul tema del "Decreto Sicurezza", illustrato con precisione dall’onorevole Gianni Tonelli, già segretario del Sindacato Autonomo di Polizia. Presenti anche l’onorevole Dario Giagoni, il segretario regionale della Lega ...

FertiliArt: Fertilia città dell’arte e dell’inclusione, parola di Di Nolfo
Fertilia si rifà il trucco. Ma stavolta non è solo una mano di vernice. Con FertiliArt, la borgata sogna in grande: diventare un laboratorio vivente di arte pubblica, cultura e inclusione. Un progetto che il consigliere regionale Valdo Di Nolfo ha spinto con forza, grazie a un finanziamento regionale destinato al C...