Stintino, una giornata per scoprire il valore dello sport paralimpico

Lo sport come linguaggio universale, capace di abbattere barriere e creare legami. È questo lo spirito di “Agitamus prima dell’uso”, la giornata dedicata al Paralimpismo come strumento di inclusione, cittadinanza attiva e crescita personale, promossa da Albatros attraverso il Comitato Italiano Paralimpico – Regione Sardegna, con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Stintino e dell’Istituto Comprensivo 2 Porto Torres, in collaborazione con Absentia e i partecipanti internazionali del progetto “Pescatori Digitali”.

L’iniziativa coinvolge gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado di Stintino, offrendo loro un’intera giornata per conoscere da vicino il mondo dello sport paralimpico.

La manifestazione si apre alle ore 10:00 nella Palestra Comunale di Stintino, con i saluti istituzionali di Claudio Secci, presidente del CIP Sardegna, della sindaca Rita Vallebella e dei dirigenti scolastici. Seguirà una sessione introduttiva con gli interventi di atleti e tecnici paralimpici, dedicata al ruolo dello sport come strumento di inclusione e consapevolezza.

Dalle 11:00 i ragazzi parteciperanno ai laboratori sportivi: basket in carrozzina, sitting volley e torball, insieme a percorsi sensoriali e a una partita di scacchi su una scacchiera gigante.

Nel pomeriggio le attività si apriranno alla cittadinanza, trasformando la palestra in uno spazio d’incontro e partecipazione. Previsti momenti di confronto, dimostrazioni e prove pratiche per chi vorrà cimentarsi nelle discipline paralimpiche.

La giornata si chiuderà alle 18:30 con l’“Aperitivo al buio” al ristorante Bolina 55: un’esperienza guidata dagli atleti paralimpici per far comprendere cosa significhi vivere la quotidianità con una disabilità visiva e, al tempo stesso, educare all’empatia.

Cronaca

Dal 14 al 23 novembre a Cagliari la prima Settimana del Verde e dell'Ambiente
  In programma da venerdì 14 a domenica 23 novembre la Settimana del Verde e dell'Ambiente, prima edizione di un appuntamento organizzato dall'assessorato alla Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico del Comune di Cagliari. “La prima Settimana del Verde e dell’Ambiente”, spiega l'assessora Luisa Giua Marassi, ”prevede un ricco cartellone...

Centinaia in piazza contro l’allevamento intensivo di Caniga
Domenica 9 novembre, in Piazza d’Italia si è tenuta una manifestazione contro l’allevamento intensivo di suini attivo nella zona di Caniga. Qualche centinaio di persone ha partecipato alla protesta contro l’impianto, sorto vicino alle abitazioni e ritenuto da residenti e comitati una minaccia per la salute pubblic...