Rettifica in merito all’articolo pubblicato il 13 luglio 2025 dal titolo “Esclusiva!!! Torino, il Campionato Mondiale di Magia finisce in tribunale”

Con riferimento all’articolo pubblicato il 13 luglio 2025 dal titolo “ESCLUSIVA!!! TORINO, IL CAMPIONATO MONDIALE DI MAGIA FINISCE IN TRIBUNALE”, Masters of Magic, FISM, Loop Media Network e il dott. Walter Rolfo esprimono il loro più fermo sconcerto dinanzi al titolo e al contenuto dell’articolo, entrambi – come sottolineano – “completamente falsi in ogni loro parte e diretti esclusivamente ad arrecare pregiudizio alla reputazione personale e professionale dei soggetti presi di mira e ad infangare gratuitamente l’evento in corso di svolgimento a Torino”.

Le circostanze riportate nell’articolo, si legge nella comunicazione inviata dallo studio legale dell’avvocato Giuliano Leuzzi, “sono del tutto false e vengono presentate come se fossero perfettamente attuali e riferite all’odierno Campionato del mondo di magia, mentre si riferiscono invece ad iniziative – totalmente infondate – che il sig. Alfredo Barrago aveva avviato ben dieci anni fa, nel 2015, in occasione del Campionato del mondo che si tenne quell’anno a Rimini”.

“In realtà – prosegue la rettifica – non esiste né è mai esistito un processo civile a Torino intentato dal sig. Barrago. Non si è dunque affatto 'in attesa della quantificazione del danno che sarà stabilita dal Tribunale di Torino'. L’unico procedimento civile, riguardante le medesime contestazioni, si è svolto dinanzi al Tribunale di Parma, dove nel 2018 il sig. Barrago aveva avviato un’azione risarcitoria che si è conclusa nel 2022 con il pieno rigetto delle sue domande e con la sua condanna al pagamento delle spese legali in favore della controparte Loop Media Network. Tali spese sono state saldate solo nel 2023 a seguito di atto di precetto e previa concessione di un pagamento rateale”.

Alla luce di quanto sopra, Masters of Magic, FISM, Loop Media Network e il dott. Walter Rolfo evidenziano che “i titoli degli articoli e i relativi contenuti sono in tutto e per tutto caratterizzati da notizie false”.

In ottemperanza alle richieste pervenute, l’articolo del 13 luglio è stato rimosso dai nostri archivi online.

La redazione si riserva ogni approfondimento interno per verificare le responsabilità redazionali nella pubblicazione dell’articolo originario.

Cronaca

Sicurezza edile, a Sassari nasce il progetto CANTIERE
  Esperti del comparto edile, imprenditori, organizzazioni sindacali e istituzioni a confronto per definire un nuovo modello di sicurezza nei cantieri e prevenire gli infortuni. Martedì 23 luglio dalle 9.45, nella sede Formedil Nord Sardegna (Strada 34 di Predda Niedda) a Sassari, sarà presentato il progetto “CANTIERE”, un nome evocativo ch...

Cagliari violenta: L'aggressione in Via Roma espone l'abbandono istituzionale
  Un'ombra sinistra si allunga su Cagliari, con l'aggressione avvenuta ieri sera in Via Roma che funge da crudo monito. Un uomo di 61 anni è stato prima dileggiato, poi insultato e infine malmenato da un gruppo di giovani extracomunitari, presunti magrebini e tunisini. L'episodio, che ha visto la vittima colpire violentemente la testa a terra ...