Dopo 624 giorni, la Futsal Fc Alghero torna a giocare in città

  Dopo quasi due anni di assenza, esattamente 624 giorni, la Futsal Fc Alghero, che milita nel campionato di Serie B, torna finalmente a disputare le partite casalinghe in città. Il lungo esilio si conclude grazie al completamento dei lavori di adeguamento e riqualificazione del Pala Manchia, struttura ora pronta ad accogliere squadra e tifosi. La Futsal Fc Alghero ha trascorso gli ultimi due anni giocando e allenandosi lontano da casa, presso il palazzetto dello sport di Usini. Un periodo segnato da notevoli disagi logistici, economici e tecnici, che hanno messo a dura prova la resilienza della squadra. "Sono stati anni difficili, ma siamo pronti a ripartire", dichiara il dirigente Daniele Bonomo. Il ritorno in città coinciderà con una sfida di altissimo livello: questo sabato, alle ore 15, la Futsal Fc Alghero affronterà il Varese, vice capolista del girone.

  "Affronteremo una partita complicata, ma sono sicuro che i ragazzi daranno il massimo. Tornare a giocare in casa ci darà quella spinta emotiva necessaria per conquistare punti preziosi per la salvezza", ha aggiunto Bonomo, che non manca di ringraziare la comunità di Usini per l’ospitalità durante il periodo di transizione. La società giallorossa, intanto, lavora sul mercato per rafforzare la rosa in vista delle prossime sfide. Parallelamente, ha lanciato un appello ai tifosi e alle autorità locali, invitandoli a partecipare numerosi al grande ritorno. La presenza del pubblico e delle istituzioni, con il sindaco di Alghero Raimondo Cacciotto in testa, rappresenterà un segnale di vicinanza e supporto per una squadra che non ha mai smesso di lottare. Il ritorno al Pala Manchia non è solo una conquista sportiva, ma anche un simbolo di rinascita per il futsal algherese, che torna a casa con la speranza di aprire un nuovo capitolo ricco di successi.

Cronaca

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...

Liste d’attesa, ACLISalute: “Le nuove risorse siano vincolate a prestazioni prioritarie e riequilibrio territoriale. No ad interventi indistinti ”
  L’annuncio dell’aumento del budget regionale per prestazioni sanitarie ambulatoriali e ospedaliere, con 7,5 milioni in più nel biennio 2025-2026 e 1,6 milioni dedicati alla chemioterapia, rappresenta una notizia importante che va sottolineata come positiva. Ma perché questo stanziamento produca effetti concreti sulla vita dei cittadini e rid...

La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno. “Non tutto ha un prezzo”.
La nipote di Gigi Riva si è laureata all'Università Cagliari con una tesi proprio sul nonno. "Non tutto ha un prezzo: il marketing tra etica, mito e integrità", il titolo della tesi presentata e discussa da Virginia Alma Riva - figlia di Nicola, primogenito di Gigi - per la laurea in Scienze della comunicazione. Il titolo richiama proprio la scelt...