L'Osservatorio di Guerrini: Il "mostro" Abbanoa

Il "mostro". Abbanoa. L'ente di gestione idrica della Sardegna. Già sanzionato per la politica tariffaria aggressiva nei confronti degli utenti. Finalmente sul suo futuro sembra aprirsi uno scenario in controtendenza rispetto al passato. La Governatrice Alessandra Todde ha presenziato all' assemblea per l' approvazione del bilancio. E parla in modo chiaro: "è una azienda che si comporta come privata quando invece è una risorsa pubblica". E sottolinea le criticità. "È lontana dalle esigenze dei sindaci e della stessa Regione che sono i soci di maggioranza ". E dice ancora: il 53% dell'acqua si perde per le falle nelle tubazioni. Alessandra Todde promette un cambio di registro. Con la nomina del nuovo CDA. Che avverrà in tempi rapidi. Abbanoa sinora è stata un bacino di saccheggio della politica. Che l'ha usata come un autentico carrozzone. A suo uso e consumo. Rimanendo invece indifferente al salasso continuo degli utenti con bollette astronomiche. Ridotte solo dopo lunghe battaglie legali. Come quelle dell'Adiconsum (l' Assicurazione dei Consumatori). Speriamo bene. Mario Guerrini.

Cronaca

Ruggiu (Centro Studi Agricoli): “L’acqua serve ai campi, non alle passerelle”
Stefano Ruggiu non la manda a dire. Vicepresidente del Centro Studi Agricoli e orticoltore nella Nurra, entra a gamba tesa: “L’unica cosa che oggi preme al mondo agricolo è che si smetta con la demagogia. Si smetta di far credere, attraverso inaugurazioni mediatiche e dichiarazioni ottimistiche, che tutto stia andando per il verso giusto. Perché...

Cagliari, fermato in piazza del Carmine: 25enne gambiano arrestato per spaccio
Controlli sul campo, piazza del Carmine sotto osservazione. E ieri sera, sabato 12 luglio, la Polizia Locale di Cagliari ha bloccato un cittadino gambiano di 25 anni con le tasche piene: oltre 50 grammi di marijuana e 225 euro in contanti. Soldi considerati frutto dello spaccio. Gli agenti hanno visto la scena in diretta: un...

Antonello Sanna, 51 anni, meccanico con la vita in tasca
Alghero. Si chiamava Antonello Sanna e aveva 51 anni, la vittima dell'incidente stradale avvenuto all'alba di questa mattina, 12 luglio, sulla statale 291, nei pressi della borgata di Fertilia. L’uomo, padre di due adolescenti, era un meccanico conosciuto e apprezzato: gestiva la sua autofficina nella zona industr...

Bitti, due denunce per furto e incendio: inchiodati dalle telecamere
A Bitti i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due uomini, accusati di aver rubato un Land Rover Defender del Comune in uso alla Compagnia Barracellare. Il furto è avvenuto la mattina del 12 marzo. Decisive le immagini delle telecamere comunali, che hanno permesso di riconoscere i presunti responsabili...