Covid-19, giornata nazionale in memoria delle vittime - Solinas: "Nel cuore di tutti i sardi il ricordo di chi non ce l'ha fatta"

  “La pandemia ha rappresentato un evento epocale che ha sconvolto le nostre vite. L’impatto del virus, sul piano sanitario, sociale ed economico, è ancora oggi evidente a un anno dalla fine dello stato d’emergenza. Quasi 7 milioni le vittime in tutto il mondo, secondo i dati dell’Oms, oltre 2 milioni solo in Europa. Un dramma che non ha risparmiato la Sardegna, che oggi paga un pesante tributo di quasi tremila vittime”. Lo dichiara il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, in occasione delle celebrazioni per la giornata nazionale delle vittime del Covid-19, il 18 marzo. 

  “La Sardegna – sottolinea il Presidente – non dimentica chi ha perso la vita a causa del virus e lo fa ricordando la grande forza con la quale i sardi hanno combattuto questa battaglia. Nel momento più difficile abbiamo avuto la capacità di reagire e di rialzarci soprattutto grazie al profondo impegno di chi ha combattuto in prima fila sul territorio e nelle corsie degli ospedali, con sacrificio e abnegazione: medici, infermieri, operatori, tecnici e personale del comparto del nostro sistema sanitario regionale. La memoria di chi non ce l’ha fatta vive nell’immenso lavoro svolto nel corso della lunga campagna di vaccinazione partita con la prima somministrazione il 27 dicembre del 2020. Da quel giorno, carico di speranza, in Sardegna sono state somministrate 3,8 milioni di dosi di vaccino contro il Covid: adulti e giovani, uomini e donne, che con senso di responsabilità hanno aderito alla campagna per proteggere se stessi e le persone più fragili”. 

  “La più grande forma di rispetto che possiamo rivolgere alle vittime è quella di non dimenticare la lezione che il Covid ha impartito ai nostri sistemi sanitari. Oggi, pur nelle difficoltà dovute alla carenza di figure professionali indispensabili, abbiamo gettato le basi per un modello di assistenza nuovo, moderno e sostenibile, anche attraverso gli investimenti del Pnrr e con l’ausilio delle nuove tecnologie e la realizzazione di quelle strutture intermedie che avranno il compito di dare assistenza e costituire un filtro tra territorio e ospedale”, conclude il Presidente Solinas.

Cronaca

2 aprile, Giornata mondiale dell'autismo - Angsa Sassari corre per i diritti
  Tenere sempre alta l’attenzione per sostenere e supportare le famiglie delle persone con autismo. L’Associazione Angsa Sassari continua a puntare l’attenzione su quelle che, purtroppo, ancora oggi, sono le problematiche che riscontrano coloro che affrontano il difficile percorso di diagnosi, le difficoltà del percorso terapeutico, le lunghe ...

EGAS: Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua
  Domani si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita nel 1992, con la risoluzione di Rio, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’evento nasce con l'obiettivo di sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti virtuos...

Enel e gruppo Cellino insieme per la transizione energetica e la sostenibilità ambientale
  Enel X, la business line globale del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’efficientamento energetico, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative a supporto della transizione energetica, e il Gruppo Cellino, l’importante gruppo industriale sardo nel campo alimentare, hanno firmato un accordo che prevede l’effic...

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero
  Prosegue ad Alghero l'attività di controllo in materia di rifiuti con la collaborazione degli agenti della Polizia Locale e della Compagnia Barracellare. Benché in questo periodo vi sia il minimo afflusso turistico, in diversi punti della città è ancora ricorrente il conferimento all'interno dei cestini, o ai piedi degli stessi, di buste con...

Aerei, Uiltrasporti replica all’assessore Moro: “È inutile fare appelli all’unità della Sardegna per poi portare avanti i progetti da soli"
  “È inutile fare appelli all’unità della Sardegna per poi portare avanti i progetti da soli, senza condivisione e tanto meno senza confronto”. Lo dichiarano il segretario generale della Uiltrasporti Sardegna William Zonca e Elisabetta Manca segretaria regionale, in relazione a quanto appreso oggi dall’assessore regionale ai Trasporti Ant...